Descrizione
Alla presenza del sindaco Federico Basile, dell’assessore alle Attività produttive Massimo Finocchiaro e del direttore generale del Comune Salvo Puccio, lunedì 13 maggio, alle ore 11, nel salone delle Bandiere a palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione per la nascita del Presidio Slow food della Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina. All’incontro interverranno il presidente di Slow Food Messina Nino Mostaccio; Ivo Blandina presidente della Camera di Commercio Messina; Antonella Donato presidente Associazione Pescatori Feluca dello Stretto; e Gaetano Giunta per la Fondazione MeSSInA.
La nascita del Presidio Slow Food della Pesca Tradizionale nello Stretto di Messina, consentirà di promuovere la pesca selettiva e stagionale che, variando tecniche e strumenti a seconda delle specie da pescare, si svolge nel corso dell’intero anno, con l'obiettivo di sostenere e valorizzare il lavoro dei pescatori locali, salvaguardare il patrimonio culturale materiale e immateriale della costa tra Sicilia e Calabria, contribuire a creare valore sociale ed economico per i prodotti ittici tipici del territorio nel segno della sostenibilità, della consapevolezza e del riconoscimento reale per i custodi del nostro mare.
L’incontro con la stampa sarà occasione per illustrare anche i dettagli dell’evento denominato “Il Mare Chiama”, che si terrà dal 17 al 19 maggio, al Monte di Pietà.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
- Istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate in un tratto di via Contesse
- L’esito della seduta di ieri del Consiglio comunale
- Avviso per richiesta tessera A.S.T. soggetti con disabilità - anno 2026/2027: le istanze da domani sino al 20 novembre 2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Atm ti porta al concerto dei "Negramaro", in programma il 23, 24 e 25 ottobre al PalaRescifina
- Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo a Messina per il mese di settembre 2025
- Democrazia partecipata 2025: scelto il progetto intitolato "La Piazza di Tutti", da realizzarsi nell'area giochi adiacente la terza Circoscrizione
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 14, seduta ordinaria
Ultimo aggiornamento: 10 maggio 2024, 13:49