Salta al contenuto principale

Agosto Messinese 2025: un fine settimana di festa aspettando la Vara

Musica, tradizione, cultura e spettacolo in città in attesa della storica Processione del 15 agosto.

Data :

7 agosto 2025

Agosto Messinese 2025: un fine settimana di festa aspettando la Vara
Municipium

Descrizione

Entra nel vivo la programmazione degli eventi promossi dall’Amministrazione comunale per l’agosto messinese, nell’ambito della rassegna “Aspettando la Vara 2025”.

Il programma di questo fine settimana prevede a partire da oggi, giovedì 7 agosto, alle ore 18.00, presso il Circolo Canottieri Thalatta, ingresso libero, la presentazione di “Messina dopo Lepanto. Il problema delle truppe Alemanne nella corrispondenza di Gian Andrea Doria”, a cura del dott. Cristiano Barbera; alle 21.00, al Monte di Pietà, per la kermesse di eventi promossi dalla Fondazione Messina della Cultura in sinergia con il Comune di Messina e la Città Metropolitana di Messina, “La Ballata dei Rinnegati”, rappresentazione scenica con Gaspare Balsamo, Maria Rita Chierchia, Dario Tomasello, ambientata al tempo della Battaglia di Lepanto. 

Sempre da oggi, e sino al 10 agosto, nell’atrio di palazzo Zanca, è visitabile la mostra documentale - iconografica “Miguel de Cervantes a Messina al tempo di Lepanto”, con riferimento all’arrivo a Messina del famoso autore spagnolo e al suo ritorno in città, dopo la Battaglia del 1571, insieme alle migliaia di feriti, ricoverati nel Grande Ospedale.

Sabato 9 agosto, in occasione della manifestazione “Messina in Festa sul Mare”, si svolgerà la XVII edizione della Rievocazione storica dello spettacolare sbarco di Don Giovanni d’Austria, a cura dell’Associazione Aurora in collaborazione con il Comune di Messina, enti istituzionali e associazioni.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.30, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, per il saluto al Sindaco di Messina dei Delegati della Rete di Lepanto e la presentazione di due progetti. Il primo, “La Serenissima a Lepanto. Una mappa delle memorie della bataglia di Lepanto nell’area Mediterranea”, con capofila il Comune di Noventa Vicentina, gemellato con la Città di Messina, a cura di Pietrangelo Pettenò, Marco Polo Project e Mattia Veronese, Sindaco di Noventa; il secondo dal titolo "WOW - Wheels Oe Waves....Around the World 2023-2025. Il racconto di uno straordinario giro del mondo a bordo della prima imbarcazione accessibile", a cura di Andrea Stella Armatore del Catamarano “Lo Spirito di Stella”. Il programma della giornata proseguirà alle 18.45, lungo la Passeggiata a Mare e Largo Minutoli, dove sarà accolto l’arrivo del Corteo Navale a bordo della nave scuola Palinuro. Alle 21.00, il tradizionale saluto del Senato messinese, nella scalinata di Palazzo Zanca, a Don Giovanni d’Austria accompagnato da uno spettacolo pirotecnico.

Domenica 10 agosto, dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 20.00, la Gara ciclistica “Trofeo Maria Assunta”, a cura di ASD Molonia Cicli di Messina; alle 18.30, l’uscita dei Giganti da via Catania e trasferimento a Piazza Fazio, Camaro Superiore; e alle 21.30, sempre in Piazza Fazio, spettacolo di cabaret con Sasà Salvaggio. Infine, nella Scalinata di Palazzo Zanca, Musical Summer “Notte sotto le Stelle con il Gran Galà del Musical”, a cura dell’Accademia di Musical e Recitazione “On Stage” con la Compagnia On Stage.   

 

Municipium

Numero progressivo

N. 824 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 14:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot