Descrizione
In occasione delle feste natalizie, la Biblioteca comunale "Cannizzaro", in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e l’associazione Italiana “Amici del Presepe” sezione di Messina, ha allestito una mostra di stampe sulla Natività, immaginette e presepi di carta.
Questi ultimi, particolarmente usati nel Sud Tirolo e Centro Europa, erano inizialmente dipinti a mano da artisti rinomati, prerogativa pertanto dei nobili, ma nell'Ottocento con la nascita della litografia, i presepi di carta e le Natività entrarono anche nelle case dei meno abbienti. I materiali esposti appartengono alla collezione privata di Giovanni Bagnato e Antonio Calabrese.
La mostra è visitabile al primo piano del Palacultura Antonello, a partire dalle ore 16.30 di oggi, giovedì 14 dicembre, sino al 2 febbraio 2024. L'ingresso è libero durante gli orari di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Da lunedì 25 agosto alla Terza Circoscrizione sarà attivato l'Ufficio Rilascio Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Provvedimenti viabili di giovedì 14 agosto
- Festival “MessinaCon 2025”: lunedì 18 agosto conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Venerdì 15 agosto i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento saranno regolarmente garantiti in tutte le aree della città
- Patrimonio arboreo e sicurezza: Comune di Messina e MessinaServizi Bene Comune aggiornano su interventi in corso e programmati
- La viabilità per la Processione della Vara
- Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo
- Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge per la festa di Ferragosto 2025
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”, gli appuntamenti fino a venerdì 15
- Sospesi per la pausa estiva i lavori del Consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023, 09:37