Descrizione
Dopo la riuscita e partecipata edizione di “Forti d’Autunno” dello scorso anno, manifestazione ideata dal Sindaco Federico Basile, d’intesa con l’Assessore Enzo Caruso, si è messa in moto la macchina organizzativa per il prossimo appuntamento, previsto a novembre.
Nel corso del primo incontro programmatico, coordinato dall’Assessore alla Valorizzazione del Sistema Fortificato Enzo Caruso, al quale hanno preso parte il Dirigente dell’Azienza Foreste Demaniali Giovanni Dell’Acqua e i referenti delle Associazioni, che da oltre un ventennio si prodigano per il recupero e la valorizzazione dei Forti “umbertini”, si sono gettate le basi per la programmazione degli eventi che saranno presentati all’interno dei singoli Forti.
L'organizzazione dell'apertura congiunta dei Forti messinesi, per il rilancio, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio fortificato realizzato tra il 1888 e il 1914, nasce a pochi mesi dalla costituzione dalla firma della Carta di Corfù – Convenzione "Faro per i Forti dello Stretto" e della Comunità Patrimoniale dei Forti, coordinata da MEDFORT, presieduta da Pierangelo Pettenò, a cui hanno aderito Enti, Istituzioni e Associazioni del Terzo Settore, con il Comune di Messina capofila, animati dal comune obiettivo di promozione dell’intero sistema fortificato dell’Area dello Stretto.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 07:51