Descrizione
L’assessore alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli rende noto che è stato pubblicato l’Avviso per la concessione di contributi straordinari a favore dei cittadini danneggiati dagli incendi verificatisi a partire dal 23 luglio 2023 nelle province di Messina, Catania, Palermo e Trapani. L’avviso fa seguito al Decreto dell’Assessore regionale per l’Economia n. 31 del 9 aprile 2024, come modificato e integrato dal Decreto n. 24 del 5 giugno 2025. Il contributo, finanziato dalla Regione Siciliana e gestito da IRFIS – FinSicilia S.p.A., mira al sostegno delle persone fisiche che hanno subito gravi danni, sia alle abitazioni che alla persona. Possono fare domanda: privati proprietari o titolari di altro diritto su immobili ad uso abitativo danneggiati; persone che hanno riportato invalidità permanente maggiore o uguale al 75 per cento, o eredi di persone decedute a causa degli incendi.
Requisiti fondamentali: i danni devono essere stati formalmente segnalati prima del 9 aprile 2024 al Comune, alla Protezione Civile o altra autorità. L’immobile doveva essere regolarmente accatastato e non abusivo, ed è necessario allegare perizia asseverata da tecnico abilitato.
Danni ammissibili: immobili adibiti ad abitazione principale o secondaria; parti comuni di edifici residenziali; e beni mobili ubicati negli immobili danneggiati. Danni esclusi per gli immobili destinati ad attività d’impres; e le pertinenze autonome, aree esterne non pertinenziali, immobili abusivi o in costruzione. Gli importi massimi dei contributi previsti: fino a €75.000 per l’abitazione principale; fino a €37.500 per altra abitazione; fino a €22.500 per parti comuni di edifici; fino a €7.500 per beni mobili danneggiati; fino a €100.000 per decesso e importi scalari da €60.000 a €20.000 per invalidità gravi.
Le domande vanno inviate esclusivamente via PEC a: incendi@pec.irfis.it entro il 30 settembre 2025. Per la modulistica e ulteriori informazioni è possibile consultare l’avviso completo all’indirizzo www.irfis.it
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 17:55