Salta al contenuto principale

Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"

All'incontro presenzieranno il Sindaco Federico Basile e l'Assessora alle Politiche Sociali e al Volontariato Alessandra Calafiore.

Data :

24 ottobre 2025

Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
Municipium

Descrizione

Dopo i laboratori per le scuole, i laboratori per i bambini, l’Agorà delle associazioni, il pomeriggio di musica di EsserCi Soundtrack, domani, sabato 25 ottobre, la terza giornata di "EsserCi Festival", la manifestazione dedicata al volontariato promossa dal CESV con il Comune di Messina, affronta la sfida posta dal futuro.

“Radici e scelte di futuro: istituzioni e Terzo settore in dialogo. Esserci per accompagnare la crescita delle comunità e coltivare la pace” è infatti il titolo della tavola rotonda che si terrà, dalle ore 9.45 alle 12.30 circa, al PalaCultura di Messina.

I lavori saranno aperti dall’intervento di Santi Mondello, Presidente del CESV, e dall’introduzione a cura del moderatore Giulio Sensi, direttore editoriale di Vdossier.

Si terrà quindi la tavola rotonda, divisa in due parti. 

La prima parte, intitolata “Dove nasce la Pace: educazione, rispetto ed esempio nel volontariato e nelle comunità”, avrà inizio alle 10.30 e vedrà la partecipazione dell'Assessora con delega alle Politiche Sociali e al Volontariato Alessandra Calafiore; di Alessandro Seminati, direttore di CSVNet; l’associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato; Maria Letizia Di Liberti, dirigente regionale Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali; Gaetano Giunta, Fondazione Messina; e Stefano Arduini, direttore di Vita Magazine. 

La seconda parte è intitolata “Dove cresce la Pace: scelta, coraggio, identità e sostenibilità nelle politiche e nelle alleanze”. Interverranno il Sindaco di Messina Federico Basile; Chiara Tommasini, Presidente di CSVNet; Alessandro Lombardi, capo dipartimento per le Politiche Sociali, del terzo settore e migratorie – Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Michela Gaffo, presidente ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser; Sabrina Liberalato, head of Program Department – Gender & Economic Justice and Resilience presso ActionAid Italia.

La relazione di chiusura sarà curata da Rosario Ceraolo, direttore CESV Messina.

Municipium

Numero progressivo

1145 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 13:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot