Descrizione
Alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, il prof. Alfonso Maria Delogu ha donato alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Antonio Bonfiglio.
Delogu (classe 1936), scultore ed ex allievo del famoso artista messinese Antonio Bonfiglio, aveva espresso il desiderio di omaggiare il Maestro con questa sua opera, affinché fosse esposta alla pubblica fruizione.
"Ringrazio il prof. Delogu, giunto appositamente da Roma, - ha sottolineato il Sindaco Basile - per questo gesto che rinnova la memoria del Maestro e arricchisce la nostra Galleria Civica, rendendo ancora più accessibile a tutti il valore della nostra arte. La cultura è il cuore pulsante della nostra Messina".
"Meritevole questa iniziativa – ha dichiarato l'Assessore Caruso – che non solo dimostra l'affetto e il legame del prof. Delogu alla città di nascita, ma con quest'opera la GAMM si arricchisce del ritratto di uno dei più importanti scultori messinesi. Le sue opere sono distribuite all'interno di palazzi istituzionali e piazze cittadine e tra queste figura anche il Colapesce esposto presso la stessa GAMM".
Ad Antonio Bonfiglio (1895 – 1995) si devono infatti molte opere diffuse in città, tra cui La Regina del Peloro, posta sulla sommità del timpano di Palazzo Zanca, il busto di Antonello sullo scalone del Municipio, la statua di San Francesco nel cortile della Chiesa dell’Immacolata e la fontanella Arena sul Boccetta.
Significativo oggi l'incontro tra due ex allievi dello scultore Bonfiglio: il prof. Delogu e lo scultore Giuseppe Brancato; presenti alla cerimonia la dott.ssa Giovanna Famà, in rappresentanza del Museo Regionale, e l'Associazione Antonello da Messina, presieduta da Milena Romeo, che ha conferito a Roma al prof. Delogu il premio Antonello da Messina.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e crea inclusione
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
- Avviso di Mobilità Esterna per 24 Assistenti Sociali
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2025, 12:37