Salta al contenuto principale

Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca

La manifestazione, valida come Finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport 2025, è in programma dal 14 al 16 novembre ed è organizzata da Top Competition. Superata quota 150 per le iscrizioni che si chiudono oggi a mezzanotte.

Data :

7 novembre 2025

Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
Municipium

Descrizione

Nella Sala Ovale di Palazzo Zanca è stato presentato oggi il 22° Rally Tirreno-Messina. I particolati della finale Nazionale della Coppa Italia Rally ACI Sport e tutte le iniziative correlate sono state illustrate dagli organizzatori di Top Competition, alla presenza degli Assessori del Comune di Messina alle Politiche Sportive Massimo Finocchiaro ed alla Protezione Civile Massimiliano Minutoli, del Presidente dell’Automobile Club Messina Massimo Rinaldi, del Primo cittadino di Roccavaldina Salvatore Visalli, dell’Assessore allo Sport di Torregrotta Raffaele Nastasi e dei rappresentanti dei maggiori brand partner tra cui Grimaldi Lines, Vadalà Auto, Pirelli e Caronte & Tourist. Presenti anche alcuni dirigenti Federali, tra cui il Fiduciario provinciale ACI Sport Nico Salvo, il Supervisore Bernardo Di Caro e Massimo Cambria, componente della Commissione Rally ACI Sport. La Presidente Top Competition Maria Grazia Bisazza ha affidato il proprio messaggio a Federica Battaglia, la quale ha sottolineato la condivisione di intenti con tutte le realtà che affiancano l’organizzazione di un evento che è dell’intero territorio ed ha evidenziato la costante attenzione alle figure professionali che compongono lo staff della macchina organizzativa ad iniziare dal Direttore di Gara Internazionale Mauro Zambelli.

L’aspetto tecnico della prove speciali e del tracciato in genere lo ha illustrato il Vice Presidente dell’AC Peloritano, Marco Messina. I numeri della sicurezza sono stati sottolineati da Armando Battaglia, già componente della Giunta Sportiva ACI Sport, il quale si è soffermato sull’impegno di 200 Ufficiali di Gara, confermando la gratitudine alle Forze dell’Ordine per il fondamentale contributo alla sicurezza ed alla serenità dello svolgimento dell’evento, per il quale è indispensabile l’apporto di numerosi volontari.

Le iscrizioni sono vicine alla chiusura, fissata questa sera alle ore 24, con oltre centocinquanta adesioni già confermate e un elenco in costante aggiornamento.

L'Assessore Finocchiaro, che ha portato i saluti del Sindaco Federico Basile, ha dichiarato: "Abbiamo creduto fortemente in questo progetto e siamo stati premiati con l’importante Finale nazionale Aci Sport Coppa Italia. Abbiamo raggiunto quindi l’obiettivo che c’eravamo prefissati, dimostrando di essere accoglienti in termini di ricettività reale, di sicurezza e soprattutto di organizzazione. La presenza delle Forze dell’Ordine è importante, affinchè, come desideriamo, tutto si svolga nel modo più sicuro. C’è un grande interesse per i protagonisti e per la gara; gli stessi equipaggi e i cittadini devono poter viver queste giornate di sport in modo sereno perchè le presenze saranno tantissime. Il ritorno d'immagine della città sarà evidente e quindi dobbiamo capitalizzare questa grande occasione che è per tutto il territorio. L’impatto di queste presenze è fondamentale per il tessuto socio-economico".

L'Assessore alla Protezione Civile Minutoli ha aggiunto: "Per l'aspetto organizzativo abbiamo considerato la gara come un maxi evento per cui come protezione civile attiviamo un centro operativo gara. E’ una prima assoluta, una nuova iniziativa per avere la massima attenzione sulle attività che si svolgono durante la settimana del rally. Contiamo sul massiccio coinvolgimento delle Forze dell’ordine, dei volontari ed in particolare dell’interazione della cittadinanza, affinché tutto si svolga in sicurezza".

Massimo Rinaldi, Presidente AC Messina, ha evidenziato la figura dell’indimenticabile Daniele Settimo, Delegato/Fiduciario ACI Sport e Presidente della Commissione Rally, che ha voluto fortemente la Finale in questa gara: “Per i componenti della Federazione il rispetto totale delle norme di sicurezza è di prassi, per cui è fondamentale il supporto ed il lavoro delle Forze dell'Ordine, ma auspichiamo sempre la massima collaborazione del pubblico. Quanto all'affluenza possiamo dire che i numeri sono davvero entusiasmanti perché tanti equipaggi significano parecchia gente; quindi i vantaggi sul territorio sotto ogni prospettiva saranno straordinari e questo è importantissimo".

Per il Sindaco di Roccavaldina Visalli: "Sarà un'occasione da non perdere e di grande visibilità, non solo un eccellente indotto economico. Il passaggio dentro il centro abitato è la spettacolare caratteristica che contraddistingue il nostro paese e gli ha dato enorme notorietà, di questo siamo entusiasti".

Secondo l'Assessore allo Sport di Torregrotta Nastasi: "La finale coinvolge il nostro territorio. La Top Competition è di Torregrotta ed ha sviluppato una forte cultura per l’automobilismo. L’evento costituisce una straordinaria vetrina e quindi come amministratori ne siamo entusiasti ed orgogliosi".

Pianificata una copertura mediatica capillare con live su ACI Sport TV (228 Sky e 52 Tivùsat) e dirette streaming, servizi su testate nazionali e regionali e un’attività social costante, per raccontare l’intera manifestazione e valorizzare il territorio messinese in ogni suo aspetto.

Municipium

Numero progressivo

1211 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot