Esenzione/Riduzione TARI anno 2024: dalle ore 18 di oggi riaperti i termini per la presentazione delle richieste dei contribuenti aventi diritto

Tra le novità nel periodo di riapertura, l’istituzione di un ufficio al Comune di supporto ai contribuenti che necessitano di aiuto e chiarimenti nella compilazione delle istanze.

Data :

7 giugno 2024

Esenzione/Riduzione TARI anno 2024: dalle ore 18 di oggi riaperti i termini per la presentazione delle richieste dei contribuenti aventi diritto
Municipium

Descrizione

Alla scadenza, fissata il 31 maggio scorso, per la presentazione delle domande di esenzione o riduzione TARI 2024 dagli aventi diritto, l’Amministrazione comunale ha stabilito di riaprire i termini del relativo avviso a partire dalle ore 18 di oggi, venerdì 7 giugno e sino alle ore 18 di lunedì 17 giugno.   A spiegare le ragioni della riapertura del bando il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Tributi Roberto Cicala affermano: “In previsione della possibile riduzione della percentuale di pagamento della Tassa Rifiuti per il 2024 è stato accertato che le domande pervenute al 31 maggio per la richiesta di esenzione - riduzione TARI 2024,  potrebbero non essere sufficienti per l'importo stanziato dall'Amministrazione a sostegno delle famiglie con ISEE fino a 9.360€ (Categoria A) e per gli ultrasettantenni con invalidità al 100%, unici componenti del nucleo familiare sempre con ISEE fino a 9.360€ (Categoria B)”.

L'assessore Cicala comunica inoltre che in questa seconda fase sarà istituito anche un ufficio ad hoc al Comune al fine di facilitare e dare supporto sia telefonico che in presenza a coloro che necessitano di aiuto per la presentazione delle domande. Vista poi la riapertura dei termini, di conseguenza la pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari slitterà al 20 giugno prossimo per potere correttamente inserire i nuovi richiedenti. Infine, in termini numerici per l'anno 2024, Cicala ha preventivato che “le famiglie beneficiarie passeranno dalle circa 3.300 unità degli anni 2022 e 2023 a circa 4.500 unità, tra esenzione totale ed esenzione 1 o 2 rate”.

Di seguito i link per accedere allo Sportello per la presentazione delle domande:

Categoria A: Isee inferiore a 9.360,00 €

https://sportellotelematico.comune.messina.it/procedure%3Ac_f158%3Aesenzione.riduzione.tari?source=1427

Categoria B: ultra settantenni con invalidità al 100% e unici componenti del nucleo familiare

https://sportellotelematico.comune.messina.it/procedure%3Ac_f158%3Aesenzione.riduzione.tari.b?source=1427 

 

 

Municipium

Numero progressivo

N. 536

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot