Descrizione
Alla scadenza, fissata il 31 maggio scorso, per la presentazione delle domande di esenzione o riduzione TARI 2024 dagli aventi diritto, l’Amministrazione comunale ha stabilito di riaprire i termini del relativo avviso a partire dalle ore 18 di oggi, venerdì 7 giugno e sino alle ore 18 di lunedì 17 giugno. A spiegare le ragioni della riapertura del bando il sindaco Federico Basile e l’assessore ai Tributi Roberto Cicala affermano: “In previsione della possibile riduzione della percentuale di pagamento della Tassa Rifiuti per il 2024 è stato accertato che le domande pervenute al 31 maggio per la richiesta di esenzione - riduzione TARI 2024, potrebbero non essere sufficienti per l'importo stanziato dall'Amministrazione a sostegno delle famiglie con ISEE fino a 9.360€ (Categoria A) e per gli ultrasettantenni con invalidità al 100%, unici componenti del nucleo familiare sempre con ISEE fino a 9.360€ (Categoria B)”.
L'assessore Cicala comunica inoltre che in questa seconda fase sarà istituito anche un ufficio ad hoc al Comune al fine di facilitare e dare supporto sia telefonico che in presenza a coloro che necessitano di aiuto per la presentazione delle domande. Vista poi la riapertura dei termini, di conseguenza la pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari slitterà al 20 giugno prossimo per potere correttamente inserire i nuovi richiedenti. Infine, in termini numerici per l'anno 2024, Cicala ha preventivato che “le famiglie beneficiarie passeranno dalle circa 3.300 unità degli anni 2022 e 2023 a circa 4.500 unità, tra esenzione totale ed esenzione 1 o 2 rate”.
Di seguito i link per accedere allo Sportello per la presentazione delle domande:
Categoria A: Isee inferiore a 9.360,00 €
Categoria B: ultra settantenni con invalidità al 100% e unici componenti del nucleo familiare
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Venerdì 15 agosto i servizi di raccolta, trasporto e spazzamento saranno regolarmente garantiti in tutte le aree della città
- Patrimonio arboreo e sicurezza: Comune di Messina e MessinaServizi Bene Comune aggiornano su interventi in corso e programmati
- La viabilità per la Processione della Vara
- Da sabato 16 agosto il piano viabile per la gestione del controesodo estivo
- Messina: divieti di falò e bivacchi sulle spiagge per la festa di Ferragosto 2025
- Agosto Messinese 2025: “Aspettando la Vara”, gli appuntamenti fino a venerdì 15
- Sospesi per la pausa estiva i lavori del Consiglio comunale
- Villa Mazzini: venerdì 15 agosto apertura dalle ore 8 sino alle 12
- Verde pubblico: mercoledì 13 a Palazzo Zanca conferenza stampa
- “E-state Messina 2025”: il calendario della seconda metà di agosto
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2024, 10:17