Descrizione
Quattro panchine colorate di rosso delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” sono state inaugurate ieri, venerdì 25 novembre 2024, rispettivamente alla Ferraù, ex CSA, Don Orione e Leopardi, nell’ambito delle iniziative promosse dalle realtà scolastiche cittadine per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ai diversi momenti inaugurali ha preso parte l’assessora alla Pubblica Istruzione nonchè alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata, per manifestare la vicinanza dell’Amministrazione comunale e la condivisione di iniziative volte a lanciare un messaggio collettivo per contrastare una piaga così diffusa sul territorio nazionale e nel resto del mondo. “Sono ben felice – ha detto l’assessora Cannata – di partecipare alla diffusione di un monito contro ogni forma di violenza, attraverso questi importanti simboli dipinti di rosso ubicati nei quattro plessi scolastici dell’istituto Leopardi, per essere segni tangibili di una cultura del rispetto e per trasmettere alle nuove generazioni il messaggio di non violenza e di pace, attraverso percorsi educativi mirati nelle scuole e per realizzare quell’impegno civico indispensabile affinchè i diritti delle donne siano salvaguardati e sia coltivata la parità di genere”. Per la dirigente scolastica dell’Istituto Leopardi Ersilia Caputo: “Ogni panchina è un segno tangibile e silenzioso che si ergerà come un invito alla riflessione. Con questo gesto, vogliamo non solo sensibilizzare i nostri studenti, ma coinvolgere l'intera comunità messinese in un percorso di crescita e cambiamento culturale”.
All’iniziativa hanno preso parte al plesso Ferraù, il presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto e una delegazione di consiglieri circoscrizionali; mentre al taglio del nastro della panchina del plesso Leopardi, oltre alla dirigente Caputo hanno partecipato Antonella Scaramuzzino e Giovanni Danzì consiglieri della II Municipalità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Riqualificazione urbana: via ai progetti per Largo Diogene e Fondo De Pasquale con i fondi PNRR
- Rilascio tesserini venatori stagione 2025/26
- Concerto gratuito dei The Kolors il 22 agosto all’Arena di Capo Peloro
- Fondazione Messina per la Cultura: al via la rassegna “Periferie Teatrali”
- Domani la presentazione della XVII Edizione dello Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria
- Proseguono le attività di disinfestazione contro la zanzara tigre: interventi straordinari programmati in sei giornate a partire dal 4 agosto
- “E-state Messina 2025”: agosto si apre tra musica, cultura e tradizione
- FRECCE TRICOLORI A MESSINA: weekend di spettacolo e sicurezza tra cielo, mare e città
- Fondazione Messina per la Cultura: prosegue domenica 3 agosto, al Monte di Pietà, la rassegna "Festival delle Arti e del Pensiero"
- Consegnati oggi i nuovi vestiti degli Angeli della Vara
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:34