Descrizione
Quattro panchine colorate di rosso delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Leopardi” sono state inaugurate ieri, venerdì 25 novembre 2024, rispettivamente alla Ferraù, ex CSA, Don Orione e Leopardi, nell’ambito delle iniziative promosse dalle realtà scolastiche cittadine per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Ai diversi momenti inaugurali ha preso parte l’assessora alla Pubblica Istruzione nonchè alle Politiche Giovanili e alle Pari Opportunità Liana Cannata, per manifestare la vicinanza dell’Amministrazione comunale e la condivisione di iniziative volte a lanciare un messaggio collettivo per contrastare una piaga così diffusa sul territorio nazionale e nel resto del mondo. “Sono ben felice – ha detto l’assessora Cannata – di partecipare alla diffusione di un monito contro ogni forma di violenza, attraverso questi importanti simboli dipinti di rosso ubicati nei quattro plessi scolastici dell’istituto Leopardi, per essere segni tangibili di una cultura del rispetto e per trasmettere alle nuove generazioni il messaggio di non violenza e di pace, attraverso percorsi educativi mirati nelle scuole e per realizzare quell’impegno civico indispensabile affinchè i diritti delle donne siano salvaguardati e sia coltivata la parità di genere”. Per la dirigente scolastica dell’Istituto Leopardi Ersilia Caputo: “Ogni panchina è un segno tangibile e silenzioso che si ergerà come un invito alla riflessione. Con questo gesto, vogliamo non solo sensibilizzare i nostri studenti, ma coinvolgere l'intera comunità messinese in un percorso di crescita e cambiamento culturale”.
All’iniziativa hanno preso parte al plesso Ferraù, il presidente della III Municipalità Alessandro Cacciotto e una delegazione di consiglieri circoscrizionali; mentre al taglio del nastro della panchina del plesso Leopardi, oltre alla dirigente Caputo hanno partecipato Antonella Scaramuzzino e Giovanni Danzì consiglieri della II Municipalità.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
- Presentata oggi a palazzo Zanca dall’Amministrazione comunale la campagna "Navigando con - Io Non Rischio"
- Associazione "Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS": rinviata a mercoledì 24 settembre la conferenza stampa di presentazione
- Da martedì 16 settembre torna l'abbonamento MoveMe. Atm e Comune rilanciano la campagna promozionale per il tpl
- Presentato il programma della Settimana Europea della Mobilità. Concerto gratuito degli Zero Assoluto
- Provvedimenti viabili di venerdì 12 settembre
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 15 sino a domenica 21 settembre 2025
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:34