Descrizione
Il Comune di Messina e l'Università degli Studi di Messina annunciano congiuntamente un evento dedicato alla Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si terrà mercoledì 3 dicembre, a partire dalle ore 9:00, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Messina. L’iniziativa sul tema “Costruire insieme una comunità inclusiva oltre le barriere” rappresenta un’importante occasione di confronto e sensibilizzazione sui temi dell'inclusione, dell’accessibilità e della valorizzazione delle diverse abilità. Durante l'incontro, a cui parteciperanno esperti del settore, docenti universitari e rappresentanti delle associazioni locali impegnate nella tutela dei diritti delle persone con disabilità, si svilupperà un dialogo aperto tra istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare una rete di collaborazione stabile e concreta a favore delle persone più fragili.
L'evento vuole stimolare una riflessione condivisa sull'importanza di creare un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti, promuovendo l'uguaglianza delle opportunità e il rispetto dei diritti delle persone con disabilità. La Giornata si avvierà con i saluti istituzionali della Rettrice dell’Università degli Studi di Messina, Giovanna Spatari, del Sindaco di Messina, Federico Basile, del Direttore generale ASP Giuseppe Cuccì, e Tiziana De Maria, Garante della persona con disabilità del Comune di Messina.
Il programma dei lavori, moderati dalla Delegata della Rettrice ai Servizi per studenti con disabilità e DSA, Elena Santagati, prevede gli interventi di: Vittoria Calabrò - Presidente Comitato Unico di Garanzia; Gabriella Di Rosa - Direttore UOC Neuropsichiatria infantile Policlinico di Messina; Giuseppe Fazio - PTA UNIME; Carlo Giannetto - Referente progetto Skill in Unime; Francesca Liga - Direttore CERIP di Messina; Alessio Lo Giudice - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza; Flavia Marino - CNR di Messina; Salvatore Munafò - Rappresentante Ente Nazionale Sordi; Santina Patanè - Direttore UOC Neuropsichiatria infantile ASP di Messina; Salvatore Potenzone - Nati per la vita ETS; Francesco Rende - Presidente AlumniMe; Stefania Taviano - Presidente Associazione Tre Ali; Rosario Tuvè - Presidente ACCIR; Fabrizio Zingale - Unione italiana ciechi ed Hellen Keller. Sarà l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Messina, Alessandra Calafiore a concludere i lavori del convegno.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- METRO PLUS: Messina Protagonista al Comitato di Sorveglianza di Palermo
- Provvedimenti viabili di venerdì 28 novembre
- Recupero dei tumuli abbandonati al Gran Camposanto: pubblicato l’avviso per la revoca delle concessioni
- Lo Stretto di Messina candidato al Premio Nazionale del Paesaggio 2026 promosso dal Ministero della Cultura
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 1 dicembre sino a domenica 7 dicembre 2025
- Lunedì 1 dicembre la presentazione del volume "ACTA DIUTURNA", cronistoria della guerra vissuta a Messina
- Stamani a "Buongiorno Regione" del TG3 un focus su Forte Gonzaga e sulla Chiesa di San Giovanni di Malta
- Messina chiude la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti con un evento coinvolgente per gli studenti
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie dall’1 al 3 dicembre 2025
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 14:55