Salta al contenuto principale

Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica

Messina accoglie l’evento scientifico patrocinato dal Comune di Messina con i massimi esperti italiani di nefrologia pediatrica tra ricerca, formazione e riconoscimenti scientifici.

Data :

21 novembre 2025

Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
Municipium

Descrizione

È stata inaugurata ieri, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, la 39ª edizione del Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, cui ha preso parte in rappresentanza del Sindaco Federico Basile, l’Assessora alle Politiche della Salute Alessandra Calafiore. 

La cerimonia, introdotta dall’avv. Silvana Paratore, ha visto l’apertura del prof. Roberto Chimenz, direttore dell’U.O.S.D. di Nefrologia Pediatrica con Dialisi del Policlinico “G. Martino”, che ha sottolineato l’importanza di ospitare nella città dello Stretto un appuntamento scientifico di rilievo nazionale.

È seguito l’intervento del Presidente della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, dott. Mario Giordano, che ha evidenziato il valore della 39ª edizione quale occasione di confronto e condivisione tra specialisti provenienti da tutta Italia.

Sono intervenute, inoltre, la Rettrice dell’Università di Messina Giovanna Spatari, il Direttore Generale del Policlinico Giorgio Giulio Santanocito, il Direttore del Dipartimento materno-infantile Giuseppe Romeo e la direttrice della Terapia Intensiva Neonatale Eloisa Gitto, insieme ai rappresentanti delle istituzioni militari e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche.

Particolarmente significativa la consegna del Premio “Gianfranco Rizzoni”, curata dal prof. Carmelo Pecoraro, assegnato a giovani ricercatori che si sono distinti per i migliori contributi scientifici presentati al Congresso: Benedetta Antoniello, premiata per la migliore comunicazione orale; e Maria Donatiello, premiata per il miglior poster.

Nel corso della cerimonia il prof. Chimenz ha consegnato anche una Targa alla Carriera al prof. Carmelo Fede, in riconoscimento della sua lunga e apprezzata attività in campo nefrologico pediatrico. Molto apprezzata, inoltre, la lectio magistralisdello storico e già magistrato Franco Chillemi sul tema “Il territorio: le ragioni di una città”, dedicata all’evoluzione culturale, sociale e urbanistica di Messina.

Durante il Congresso si sono svolte le elezioni per il rinnovo della Presidenza della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica, che hanno visto l’elezione, con largo consenso, del prof. Roberto Chimenz per il prossimo biennio.

Sono stati inoltre espressi i ringraziamenti all’Assessore alla Cultura Enzo Caruso per la donazione ai corsisti di 140 brochure illustrative del patrimonio storico-artistico della città di Messina.

I lavori si concluderanno domani, sabato 22 novembre, presso la Camera di Commercio di Messina, con una giornata conclusiva rivolta a pediatri ospedalieri e di libera scelta e al personale infermieristico.

Municipium

Numero progressivo

N.1274 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot