Descrizione
Avviati come da programma i lavori previsti nel quarto step del Progetto di mitigazione della vulnerabilità della condotta dell’acquedotto Fiumefreddo. Dalle 7 di oggi, venerdì 15 marzo, tecnici e operai stanno procedendo con gli interventi progettuali previsti a Roccalumera e Tremestieri. Approfittando dell’arresto del flusso idrico lungo la tubazione adduttrice principale da un metro di diametro, che porta l’acqua a Messina da Piedimonte Etneo, stanno eseguendo anche la sostituzione di scarichi e sfiati nei comuni di Calatabiano, Letojanni e l’efficientamento delle reti cittadine. Tutto procede anche secondo il Piano a supporto della popolazione definito dal Comune con AMAM: è attivo, infatti, dalle 8 di oggi, il Centro Operativo Comunale (COC), che da domani, sabato 16, a domenica 17 marzo, osserverà l’orario dalle 7 alle 24, per dare assistenza alla popolazione e accogliere le richieste di intervento, sino alla normalizzazione del servizio idrico. Il COC sarà l’unico organismo, contattabile al numero 090-22866, che gestisce da oggi a domenica 17 le azioni di assistenza alla popolazione ovvero gli approvvigionamenti con le autobotti mobili in tutto il territorio, avvalendosi della struttura di protezione civile attiva anche in casi come questo, cui AMAM presenzia con proprie unità, per ridurre al massimo i disagi degli utenti. A supporto totale dei cittadini ci sono altresì le postazioni fisse delle autobotti, dalle 7 alle 24, che stazionano presso le rotatorie Annunziata e Granatari, e a San Michele. Attivi invece h24 i quattro rubinetti situati presso gli impianti: Sede AMAM, viale Giostra–Ritiro; Via Girolamo Savonarola, incrocio v. Onofrio Gabriele (pressi piazza Castronovo); viale Europa, pressi Ospedale Piemonte; viale Principe Umberto, pressi Serbatoio Torre Vittoria-incrocio con via Michele Amari. Si invita sempre la popolazione a fare uso parco della risorsa idrica, a verificare la funzionalità dei propri impianti e reti idriche private e a seguire tutti gli aggiornamenti di AMAM sul sito www.amam.it e sulle pagine social https://www.facebook.com/amamspa e https://www.instagram.com/amam_spa/ .
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
- Provvedimenti viabili di venerdì 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2024, 12:48