Salta al contenuto principale

Lunedì 17 novembre a Palazzo Zanca la presentazione del backstage del film DON CHISCIOTTE di Fabio Segatori - Messina 1571

Alle ore 10, nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca.

Data :

13 novembre 2025

Lunedì 17 novembre a Palazzo Zanca la presentazione del backstage del film DON CHISCIOTTE di Fabio Segatori - Messina 1571
Municipium

Descrizione

Lunedì 17 novembre, alle ore 10, nel Salone delle Bandiere a Palazzo Zanca, alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Politiche Culturali e al Turismo Enzo Caruso, sarà presentato in anteprima assoluta il backstage delle riprese messinesi del film "DON CHISCIOTTE", girato da Fabio Segatori, che sarà proiettato nelle sale nel 2026.

Il film, prodotto da Baby Films di Roma, è stato realizzato con il contributo del Ministero della Cultura, Calabria Film Commission, Lucana Film Commissione e il patrocinio del Comune di Messina e della Marina Militare.

Durante la conferenza stampa sarà mostrata una sequenza che ricostruisce, con l’ausilio della grafica 3D, l’arrivo della flotta reduce dalla battaglia di Lepanto del 1571 a Messina e il ricovero di Miguel de Cervantes nel Grande Ospedale di Messina.

Alla proiezione saranno presenti anche il regista Fabio Segatori, la co-sceneggiatrice e produttrice Paola Columba, la scenografa messinese Cinzia Muscolino e il produttore esecutivo della parte messinese del film Gigi Spedale.

Il film si è avvalso della consulenza dell’Assessorato comunale alle Politiche Culturali e si è basato sugli studi dell’arch. Luciano Giannone relativi alla topografia della Messina di fine del ‘500.

Municipium

Numero progressivo

1229 - redatto da s. co

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 09:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot