Descrizione
Domani, martedì 22 ottobre, alle ore 10, nella sala Ovale di palazzo Zanca, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Luogo del Cuore Fai “Convento di Santa Maria di Gesù Superiore”. All’incontro, presente l’assessore alla Cultura Enzo Caruso, parteciperanno il responsabile provinciale del FAI Nico Pandolfino, e il coordinatore del Comitato “Amici di Antonello” Giuseppe Previti. L’appuntamento sarà occasione per illustrare la storia del Convento e spiegare le ragioni dell’importanza di votare e fare votare il sito in oggetto.
Il Convento, nelle cui viscere giace la sepoltura di Antonello, assume una valenza straordinaria nell’ottica di collegarlo al brand che si vuole fare assumere alla città di Messina. Il “vissuto” di quell’area millenaria, rappresenta uno storytelling eccezionale che suscita ancora oggi emozioni ed interesse nei numerosi visitatori. Il Convento nato nel 1166 rappresenta il primo convento dei carmelitani sorto in Europa ed il primo dei frati minori osservanti realizzato in Sicilia. Tra gli altri vi è sepolto anche il papà di Sant’Annibale, Cavalier Francesco Di Francia deceduto il 23 ottobre del 1852, all’età di 32 anni. L’iniziativa sarà moderata da Silvana Paratore, legale esperta di politiche sociali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Domani e domenica la 22sima edizione del Rally Tirreno-Messina: la viabilità e le variazioni ad alcune linee ATM
- Lunedì 17 novembre nuova seduta di Consiglio comunale
- Bandi "Impresa.NET" e "MadeInME": pubblicata la graduatoria provvisoria in ordine di ricezione
- Domenica sera al Lux la proiezione del film "GRAZIA"
- Palazzo Zanca si illumina di viola per la Giornata Internazionale dei Prematuri
- Il Sindaco Basile incontra a Palazzo Zanca il Generale di Corpo d’Armata Claudio Domizi, Comandante Interregionale Carabinieri Sicilia-Calabria
- Il Comune di Messina patrocina “Hollow Pain” di AlKàmael: un videoclip che unisce musica e cinema contro la violenza
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature lunedì 17 e martedì 18 novembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domenica 16 novembre il via agli appuntamenti - Servizio speciale di ATM
Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2024, 17:42