Salta al contenuto principale

Messina premia l’eccellenza scolastica: 516 studenti con 100 e lode celebrati al Palacultura

Un momento di orgoglio per la città e un riconoscimento al merito delle nuove generazioni.

Data :

31 luglio 2025

Messina premia l’eccellenza scolastica: 516 studenti con 100 e lode celebrati al Palacultura
Municipium

Descrizione

Una mattinata all’insegna dei sorrisi, delle emozioni e dell’orgoglio cittadino, quella vissuta oggi, giovedì 31 luglio, al Palacultura Antonello, dove l’Amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio insieme alla Città Metropolitana di Messina ai 516 studenti del comprensorio messinese che hanno concluso il proprio percorso scolastico con il massimo dei voti: 100 e lode. Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco Federico Basile, il direttore generale Salvo Puccio, la segretaria generale Rossana Carrubba, la rettrice dell’Università degli Studi di Messina Giovanna Spatari, il provveditore agli studi Leon Zingales, l’esperto comunale ai rapporti Scuola - Università Stello Vadalà, e i consiglieri comunali Serena Giannetto, Raimondo Mortelliti, Giandomenico La Fauci e Giuseppe Schepis. L’evento, condotto da Noemi David, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili guidato da Liana Cannata, è stato realizzato con il supporto operativo dello staff YoungMe.

“Questa giornata - ha dichiarato il sindaco Basile - rappresenta un momento simbolico ma profondamente significativo: premiamo l’eccellenza, il merito, la passione e la determinazione di ragazze e ragazzi che rappresentano il presente e il futuro della nostra comunità. È un riconoscimento doveroso nei confronti del loro impegno e un incoraggiamento a continuare a credere nei propri sogni, contribuendo con entusiasmo e competenza alla crescita del nostro territorio”.

Grande soddisfazione anche da parte dell’assessora alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili Liana Cannata: “Abbiamo voluto che fosse una vera festa dedicata ai nostri migliori studenti e alle loro famiglie, nonchè ai dirigenti e al corpo docente per valorizzare pubblicamente il percorso scolastico e ribadire quanto sia importante il ruolo dei giovani nella costruzione di una società più giusta, consapevole e preparata. Continueremo a lavorare per mettere al centro i talenti e le energie delle nuove generazioni”.

 

Municipium

Numero progressivo

N. 799 - redatto da g.da

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 13:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot