Descrizione
Proseguono oggi le iniziative, promosse dall'Amministrazione comunale e patrocinate dagli Ordini professionali degli ingegneri e degli architetti di Messina, per celebrare la ricorrenza del centenario di palazzo Zanca, sede del Municipio di Messina.
Oggi, giovedì 19 dicembre, alle ore 15.30, nel salone delle Bandiere, si terrà il convegno "Arte e Vita a Palazzo, la Proposta”. Il programma dei lavori della seconda sessione, introdotti e moderati sempre da Milena Romeo, prevede gli interventi di Gioacchino Barbera, storico dell'arte, sul tema “Le decorazioni murali di Adolfo Romano e Daniele Schmiedt a Palazzo Zanca e qualche annotazione sulla mostra "Antonello da Messina" del 1953”; di Katia Giannetto, docente di Storia dell'arte, su “L'ultima Cena di Alonzo Rodriguez, un caravaggesco a Messina”; Giovanna Alessi, docente, esperta di Storia dell'arte tratterà “Alla ricerca del classicismo barbalonghiano nell'iconografia della ‘Ambasciata alla Vergine’; mentre il giornalista Attilio Borda Bossanna tratterà “ Memorie e vicende di Palazzo”. Seguirà la terza sessione con gli interventi dell’architetto Carmelo Celona su “Le amalgama di cemento e l'ipotesi di restauro dell'involucro di Palazzo Zanca”; e della restauratrice Rosaria Catania Cucchiara tratterà “Metodologia e pratica nel restauro delle pietre artificiali che curerà anche il “Laboratorio sulle amalgama di cemento”.
Il programma delle iniziative è stato avviato lo scorso sabato 14 dicembre, con l’inaugurazione di una mostra digitale, nel foyer del salone delle Bandiere, visitabile sino al 6 gennaio, tutti i giorni, con proiezioni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Lo scorso 17 dicembre si è svolto nel salone delle Bandiere il convegno: l'Architettura, Storia e Controstoria.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 19 dicembre 2024, 09:24