Presentati ufficialmente componenti e obiettivi della Fondazione "Messina per la Cultura"

Sindaco Basile: "Il nuovo organismo persegue finalità di promozione culturale, attraverso la realizzazione e la partecipazione ad iniziative ed eventi culturali, artistici e sociali".

Data :

7 febbraio 2025

Presentati ufficialmente componenti e obiettivi della Fondazione "Messina per la Cultura"
Municipium

Descrizione

Il nuovo sovrintendente della Fondazione "Messina per la Cultura" Rosario Coppolino, insieme al comitato di indirizzo, composto dalla dott.ssa Mirella Vinci e dal prof. Stello Vadalà, è stato presentato oggi a palazzo Zanca, alla presenza del sindaco Federico Basile e degli assessori ai Grandi eventi Massimo Finocchiaro e alle Politiche culturali Enzo Caruso.

"La Fondazione 'Messina per la Cultura' – ha dichiarato il sindaco Basile - persegue finalità di promozione culturale, turistica e di marketing territoriale, attraverso l'organizzazione, la realizzazione e la partecipazione ad iniziative ed eventi culturali, artistici e sociali. L'obiettivo è renderla punto di riferimento di Messina, valorizzando le sue peculiarità, al fine di accrescere il senso identitario e di appartenenza della nostra comunità in un percorso di crescita e di sviluppo culturale. Oggi presentiamo i componenti della Fondazione, che stanno lavorando all'organizzazione di un calendario da presentare entro un mese".

Il sovrintendente Rosario Coppolino, tornato a Messina dopo trent'anni, spiega il suo modus operandi: "Per mia natura sono una persona che alle parole preferisco agire con i fatti. Grazie al Sindaco per l'incarico, amo le sfide e la Fondazione sarà uno strumento per l'Amministrazione comunale al fine di sviluppare idee culturali".

La dott.ssa Vinci e il prof. Vadalà, doopo avere ringraziato l'Amministrazione per la nomina ricevuta, che rappresenta "un segnale di stima professionale e di affetto", hanno evidenziato che "la nostra sarà una collaborazione, per la città, a 360° con tutti gli Assessorati e in particolar modo con quelli di riferimento agli Spettacoli, ai Grandi eventi e alle Politiche culturali". Vinci e Vadalà metteranno "al servizio della Fondazione la lunga esperienza maturata nel tempo nel contesto di un lavoro di squadra per Messina".

A margine della conferenza stampa, il sindaco Basile ha annunciato che a breve, nella sala Falcone Borsellino, inizieranno i lavori di restauro del grande dipinto a tela raffigurante l'Ultima Cena, opera seicentesca del pittore messinese Alonso Rodriquez. Il quadro è stato attenzionato in un apposito convegno nel 2021 al quale hanno partecipato il sindaco di Caravaggio e studiosi di alto profilo.

Municipium

Numero progressivo

104

Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 11:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot