Descrizione
L’Amministrazione comunale di Messina in una nota esprime la propria solidarietà al giovane arbitro vittima della vile aggressione avvenuta al termine della partita di calcio tra Riviera Nord e Calcio Trinacria, disputata ieri, domenica 24 novembre 2024, presso il campo “Nicola Bonanno”.
“Esprimo a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale la nostra vicinanza e piena solidarietà al giovane arbitro e condanniamo fermamente quanto accaduto”, a sottolineralo il sindaco di Messina Federico Basile. “La violenza, in qualsiasi forma e contesto è inaccettabile e ancor più grave quando simili atti sono perpetrati nei confronti di un giovanissimo arbitro impegnato nel proprio ruolo. Episodi di violenza come questo non hanno nulla a che vedere con i valori che lo sport è in grado di trasmettere quali, la lealtà, il rispetto e la sana competizione specialmente ai più giovani. La circostanza poi, che sia un adulto responsabile dell’aggressione - dal quale ci si aspetta un ruolo di responsabilità - è ancor più grave”, conclude Basile. “Apprezziamo inoltre le parole e la presa di posizione del presidente del Riviera Nord Dario Denaro, il quale ha ribadito con forza il rifiuto di comportamenti violenti e intimidatori. L’Amministrazione a tal fine – aggiunge l’assessore alle Politiche sportive Massimo Finocchiaro - manifesta il proprio impegno a promuovere lo sport come valore positivo attraverso percorsi educativi e iniziative per sensibilizzare famiglie, giovani atleti e dirigenti sportivi al rispetto delle regole e all’importanza di favoorire un clima sereno nei contesti sportivi. Lo sport deve essere occasione di crescita e aggregazione e, lì dove si pratica, deve essere luogo di rispetto e inclusione e non un campo di scontro”. “Confidiamo che le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto, affinché siano adottati i provvedimenti necessari per garantire il rispetto della legalità e dei valori sportivi”, conclude la nota.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “Linea Verde Italia” racconta Messina e la sua buona Amministrazione: transizione ecologica, digitale e mobilità sostenibile, cultura e tradizioni nello speciale del 27 settembre
- XXXII Giornata Mondiale Alzheimer: domenica 21 settembre a Piazza Cairoli
- Messina illumina Palazzo Zanca di verde per sostenere la lotta contro le malattie mitocondriali
- Modifiche alla viabilità per corteo Pro Palestina “Fermiamo il genocidio” di domani sabato 20 settembre
- Il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Messina
- Provvedimenti viabili di venerdì 19 settembre
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Lunedì 22 settembre nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Il 18 settembre, in occasione della XVIII Giornata Nazionale SLA, Palazzo Zanca stasera si illumina di verde
- Corso di Alfabetizzazione Digitale gratuito: Quattro lezioni che si terranno ogni mercoledì di ottobre al Palacultura Antonello
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 16:03