Descrizione
Domani, sabato 9 agosto, entra nel vivo la programmazione della XVII edizione di Messina in Festa sul Mare con due appuntamenti simbolo della tradizione storica e marinara cittadina.
Alle ore 17.30, nel tratto di mare antistante la Chiesa di Grotte, prenderà il via il “Palio d’Agosto – Trofeo Don Giovanni d’Austria”, che dal 2011 è parte integrante della manifestazione Lo Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina, curata dall’Associazione Aurora in collaborazione con il Comune di Messina, enti istituzionali e associazioni culturali. La regata si concluderà intorno alle ore 18.00 davanti alla Madonnina del Porto, precedendo l’arrivo del Corteo Navale con in testa la nave scuola della Marina Militare “Palinuro”. L’evento, le cui origini risalgono al XVII secolo, rappresenta una delle più autentiche espressioni dello spirito marinaro delle contrade rivierasche messinesi. Storicamente, si svolgeva in occasione delle festività dell’Assunta, anticipando la processione della Vara (storico Gaetano La Corte Cailler). Lo scorso mercoledì 6 agosto, presso il Circolo Ricreativo Riviera Pace che, con la collaborazione della Lega Navale, organizza il Palio, si è svolto l’accreditamento degli equipaggi e il sorteggio delle corsie di gara, alla presenza del presidente Carmelo Recupero, del giudice di gara e dei rappresentanti delle Contrade: PACE (Circolo Ricreativo Riviera Pace); CASE BASSE (Motonautica e Velica Peloritana); GROTTE (Club Nautico Messina ASD); e PARADISO (A.S.D. Rowing Club Peloro). Il sorteggio assume un rilievo fondamentale, poiché le forti correnti dello Stretto di Messina possono influenzare sensibilmente l’esito della gara, che si sviluppa su un percorso lungo circa 2,8 miglia (5,2 km).
A seguire, presso il porticciolo Marina del Nettuno, avrà luogo “Lo Spettacolare Sbarco di Don Giovanni d’Austria a Messina”. Il Corteo Navale, guidato dalla Palinuro, sarà composto da flotte navali istituzionali e da numerose imbarcazioni tradizionali e moderne: le barche a vela Yael, Nerea, Blu Angel, Mascalzone Siculo, il catamarano Lo Spirito di Stella, la Cattiva, Eletta di Palmi e la feluca Simone. Il figlio di Carlo V, Don Giovanni d’Austria, sarà accolto a terra dal Corteo Storico, che lo accompagnerà lungo la Passeggiata a Mare e Largo Minutoli, per poi raggiungere la Scalinata di Palazzo Zanca in Piazza Unione Europea, dove si terrà la tradizionale cerimonia del saluto del Senato messinese e la rappresentazione teatrale finale, arricchita da una cornice di giochi pirotecnici.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "Find Me": Messina lancia il fumetto che riscopre l’identità della città e combatte il bullismo
- Domani a "Esserci Festival" tavola rotonda su "Radici e scelte di futuro Istituzioni e Terzo settore in dialogo"
- Donata alla Galleria d’Arte Moderna del PalaCultura Antonello un'opera in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 27 ottobre sino a domenica 2 novembre 2025
- Provvedimenti viari per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento da lunedì 27 sino a venerdì 31 ottobre
- Bonus Figlio 2025: la presentazione delle istanze entro il 28 febbraio 2026
- Provvedimenti viabili di venerdì 24 ottobre
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
- Avviso di Mobilità Esterna per 24 Assistenti Sociali
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 14:36