Descrizione
Estate Addosso 2022-2023 è un progetto del Comune di Messina che ha permesso a 1184 giovani messinesi di beneficiare di borse di inclusione sociale. Il progetto è stato possibile grazie al progetto dell’Unione Europea PON Metro Messina.
Dopo le prime due edizioni, anche quest’ultima ha avuto un grande successo di pubblico, tanto da portare l’Amministrazione ad accogliere tutte le 1184 istanze, numero ampiamente maggiore rispetto a quelle originariamente previste, ovvero 700.
Hanno partecipato al progetto giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, residenti nel Comune, disoccupati o inoccupati da almeno un anno: a ciascun soggetto è stata riconosciuta una indennità mensile per un complesso di 25 ore settimanale di lavoro, per 2 mesi totali presso enti pubblici o aziende pubbliche e private.
Le tipologie di impiego sono state diverse e hanno interessato tutti gli aspetti del vivere sociale o produttivo: dalla manutenzione del verde al trasporto delle persone, all’informazione e promozione ambientale e del territorio, ad attività del mondo digital, del benessere o della filiera agroalimentare. Un progetto che ha dato basi solide a tutti i partecipanti e che ha portato anche all’inserimento lavorativo di alcuni di loro.
Un progetto che è un’opportunità di fare esperienza lavorativa, che ha permesso di apprendere nuove competenze specifiche e garantire un percorso di autonomia personale ed economica.
A cura di
Contenuti correlati
- WP 7 Novo Mesto (Slovenia), Il Comune di Messina a Novo Mesto (Slovenia) per il progetto "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
- WP6 Parnu (Estonia)
- WP5 Kosice (Slovacchia)
- WP4 Rosiorii De Vede (Romania): Il Comune di Messina a Roșiorii de Vede (Romania) per il progetto "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
- WP3: meeting in Kekava (Latvia) Il Comune di Messina a Ķekava (Lettonia) per il progetto europeo "Youth – Lead the Way: From Zero to Hero"
- WP2 meeting a Messina
- Wp1 meeting a Relleu
- Sospensione del ricevimento al pubblico dell'Ufficio Toponomastica
- Trasferimento temporaneo degli Uffici SUAP, Commercio Area Privata e Commercio Area Pubblica ed Agricoltura da Palazzo Satellite a Palazzo Zanca
- Festività 21, 25 aprile e 1 maggio: garantito il servizio di accoglienza salme
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2024, 14:48