Descrizione
Domani, in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” che si celebra ogni anno il 5 giugno, alle ore 9, nell’Auditorium del Palacultura Antonello da Messina, si terrà la manifestazione conclusiva nell’ambito del progetto SEMPER-inSiEMe Per la vita sulla tERra – Leggiamo il Territorio: l’Area di Capo Peloro - Ambiente, Biodiversità e Fenomeni Naturali.
All’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, sezione di Messina (ANISN) e patrocinato dal Comune e dalla Città metropolitana di Messina e Arpa Sicilia, presenzierà il sindaco Federico Basile, cui prenderanno parte rappresentanti della Città metropolitana, Dirigenti di Arpa Sicilia, Dirigenti scolastici, Docenti e alunni degli istituti scolastici che hanno aderito al progetto didattico.
In particolare nel corso dell’anno scolastico 2023/24, il progetto si è sviluppato in termini di un percorso formativo volto ad accompagnare, attraverso metodologie didattiche alternative, gli alunni e le alunne nella transizione ecologica e educarli allo sviluppo sostenibile finalizzato ad informare come sapere leggere il territorio, e formare cittadini che siano in grado di formulare appropriate considerazioni scientificamente approvate. Le attività sono state coordinate dai docenti del direttivo dell’Associazione e coadiuvati da un gruppo di esperti tra i quali, soci docenti universitari e personale specializzato di Arpa, della Città Metropolitana di Messina e dell’I.N. di Bioarchitettura. La manifestazione conclusiva, prevede nel corso della giornata l'allestimento di una mostra, nel foyer del Palacultura, dove saranno esposti i manufatti e i lavori multimediali prodotti dagli studenti che hanno partecipato al progetto, quale frutto espressivo delle conoscenze acquisite.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Gli auguri dell’Amministrazione comunale per i cento anni della concittadina Giuseppa Guerrera
- Oggi, domani e dopodomani al PalaRescifina Negramaro in concerto: la viabilità
- Avviso di Mobilità Esterna per 24 Assistenti Sociali
- Provvedimenti viabili di giovedì 23 ottobre
- "Find Me", un progetto di inclusione che parte dal fumetto: domani la presentazione a Palazzo Zanca
- Prosegue l’attività di risanamento della città di Messina: consegnate oggi a Palazzo Zanca le chiavi di undici alloggi
- "Carta Dedicata a Te 2025": 5.516 le carte assegnate al Comune di Messina
- Risanamento: oggi a Palazzo Zanca la consegna delle chiavi di undici alloggi
- Venerdì 24 ottobre al PalaCultura Antonello donazione in bronzo raffigurante il ritratto del M° Bonfiglio
- Provvedimenti viabili di mercoledì 22 ottobre
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2024, 13:12