Descrizione
“L’amministrazione comunale, nel recepire la normativa di riferimento, legge n. 145 del 30 dicembre 2018, che ha ridenominato i percorsi di alternanza scuola-lavoro in Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) e ridefinito le finalità e le modalità operative, ha avuto l’input per promuovere esperienze formative di alto valore per i nostri studenti da svolgersi direttamente negli uffici comunali, e rafforzare il loro orientamento verso il mondo del lavoro e delle istituzioni locali, in linea con quanto già promosso con il progetto YoungMe”, spiega l’assessora Liana Cannata proponente della proposta, approvata dalla Giunta del sindaco Federico Basile, con delibera n.14 del 16 gennaio 2025.
“Intendiamo offrire ai nostri ragazzi – aggiunge il sindaco Basile - esperienza ‘sul campo’ e contribuire in sinergia con le istituzioni scolastiche ad aprire la scuola al mondo esterno ponendo gli studenti nella condizione di sviluppare una crescente consapevolezza delle proprie vocazioni, in funzione dell’inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi”.
I PCTO contribuiscono a valorizzare l’orientamento in itinere, del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale e sociale, promuovendo l’auto-orientamento rendendo i giovani protagonisti si favorisce lo sviluppo di soft skills e di hard skills necessarie per intraprendere il percorso post-diploma e l’accesso al mondo del lavoro, sviluppando al contempo un senso di appartenenza con il territorio. Il Comune di Messina disponendo di risorse logistiche e umane adeguate all’accoglienza e al tutoraggio, in un’ottica di valorizzazione delle risorse territoriali e del rafforzamento della rete formativa, attiverà i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento coinvolgendo i propri uffici e servizi operativi come contesti formativi per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Le aree tematiche, allineate a quelle già previste per il Servizio Civile Nazionale, riguarderanno la Protezione civile; il Patrimonio Ambientale e Riqualificazione Urbana; l’Assistenza; il Patrimonio storico, artistico e culturale; l’Educazione e Promozione culturale, paesaggistica, ambientale del turismo sostenibile e dello sport; la Promozione della Pace, della “non violenza” e tutela dei diritti umani; e la cooperazione europea. Uno schema di accordo di programma sarà lo strumento regolatore dei rapporti tra il Comune e gli istituti scolastici per l’attuazione dei PCTO; gli studenti e le studentesse saranno ammessi/e ai PCTO previa stipula dell’accordo di programma con gli istituti scolastici, e saranno designati tutor comunali qualificati per l’affiancamento e la supervisione degli studenti e delle studentesse durante le attività. Sul sito del Comune di Messina, a breve, nella sezione Istruzione sarà inserita l'apposita voce PCTO, dove gli istituti scolastici interessati potranno scaricare lo schema di accordo con il Comune di Messina per l’avvio di percorsi formativi.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
Ultimo aggiornamento: 18 gennaio 2025, 22:33