Descrizione
Il dipartimento Servizi alla Persona e alle Imprese comunica che possono essere presentate entro e non oltre le ore 12 di mercoledì 27 settembre 2023, presso il servizio Politiche Sociali, le istanze per usufruire del servizio trasporto gratuito extraurbano (AST) previsto dall’art. 16 della L.R. 87/81 e successive modifiche ed integrazioni, per l'anno 2024. Possono beneficiare del suddetto servizio gli anziani, residenti nel comune di Messina, che abbiano compiuto il 55° anno di età, se donne, e il 60°, se uomini, il cui reddito ISEE non superi € 9.748,80, se unico componente, ovvero € 19.497,60 se due o più componenti. I documenti da allegare sono:
- attestazione ISEE ordinario, in corso di validità;
- fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
- n. 1 foto formato tessera.
Il modello, con la documentazione da allegare, può essere ritirato presso il servizio Politiche Sociali, Piazza della Repubblica n. 40 - Palazzo Satellite Messina, tutti i giorni, sabato e festivi esclusi, dalle ore 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30 o scaricato dal sito istituzionale del Comune di Messina.
Si precisa che l’accesso al beneficio di libera circolazione sui mezzi dell’AST potrà avvenire solo nel caso in cui la Regione Siciliana assicuri la necessaria copertura finanziaria.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla dona 14 tavoli alla città di Messina: un gesto di inclusione e sport per tutti
- NEETworkME: al via i Workshop gratuiti per l'Imprenditoria Giovanile a Messina e Provincia!
- Consiglio comunale: oggi, alle ore 18, seduta ordinaria
- Provvedimenti viari per interventi di potatura alberature da lunedì 17 novembre sino al 19/12/2025
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie.
- Avviso pubblico per la gestione dell’Oasi felina di emergenza di Sperone
- Provvedimenti viabili di lunedì 10 novembre
- Secondo incontro territoriale della campagna “TRUFFE STOP – Prova a prenderli” al Parco Urbano per le Arti di Camaro Superiore
- Messina. Commemorati i Caduti in Guerra al Villaggio Pace
- Studenti inglesi di Architettura, in visita a Messina
Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2023, 09:00