Descrizione
La terza edizione di “Giochi Senza Quartiere” (GSQ) datata 2024, volge al termine, e per l’occasione villa Dante è già pronta con gli allestimenti necessari per la sfida finale di domani, sabato 26 ottobre a partire dalle ore 16. La manifestazione avviatasi il 12 ottobre scorso, è stata caratterizzata da weekend di sfide nei vari spazi urbani ricadenti negli ambiti territoriali delle sei Municipalità cittadine, che si sono concluse sabato 19 ottobre con le gare nella I e II circoscrizione.
“Un bilancio di partecipazione più che positivo – fa sapere l’Amministrazione comunale – che ha ideato la manifestazione nel 2022, sotto la guida del sindaco Federico Basile. Un’iniziativa voluta e organizzata per i giovani e i bambini con l’obiettivo di incentivare il legame con il proprio territorio per rafforzare il senso di identità territoriale, oltre che dare l’opportunità di vivere momenti aggregazione attraverso la pratica di attività ludico-ricreative per sensibilizzarli ai valori dell’amicizia, della solidarietà e dell’inclusione sociale”. Con questo spirito, l’Amministrazione rinnova l’invito all’intera cittadinanza a partecipare all’evento finale di villa Dante, evidenziando che: “Tutti siete protagonisti di GQS dai partecipanti alle sfide, agli spettatori, famiglie e bambini che avranno la possibilità di trascorrere una giornata di festa vivendo un’atmosfera di divertimento e interazione affinché tutti possano socializzare e divertirsi insieme e dare corso al modello di ‘comunità educante’ in tutta la Città”.
Il regolamento GQS prevede per la finale, oltre ai giochi già disputati quali, Allineati!, Acchiappa la Talpa, Corsa dei bruchi, Lancio ad anelli, Passa il disco, Porta da calcio, Scivola, scivola, Surf meccanico, Tiro al bersaglio, Trottola; anche il Dunk Tank e il Toro meccanico. La squadra che nel corso di questa edizione ha totalizzato il punteggio più alto rappresenterà la Municipalità di appartenenza nella gara finale di villa Dante. La III Municipalità, vincitrice di GQS 2023, porterà il trofeo per essere consegnato alla vincitrice di questo 2024. Il trofeo rimarrà esposto nella sede istituzionale della Municipalità che si aggiudicherà la vittoria fino alla prossima edizione.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- “EsserCi Festival”: lunedì 20 a Palazzo Zanca conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa
- “Esposizione Internazionale Canina”: il 21 ottobre a Palazzo Zanca la conferenza stampa di presentazione
- Novità sul rilascio delle licenze di pubblico spettacolo. Trasferimento delle funzioni di polizia amministrativa ai Comuni siciliani: aggiornamenti per Messina
- Al via al Polo Papardo la terza edizione del Sud Innovation Summit – Basile: “Messina protagonista dell’innovazione”
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2024, 11:11