Descrizione
Il Sindaco Federico Basile ha inviato al Direttore dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) del Ministero della Cultura una nota per richiedere la collaborazione dell’Istituto per la realizzazione di un progetto di catalogazione e valorizzazione della “Vara di Messina e dei Giganti Mata e Grifone" e il loro inserimento all'interno del Catalogo Generale dei Beni Culturali, anche in merito al riconoscimento della Convenzione Unesco 2003.
L'Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, con sede a Roma, ha, infatti, tra le sue varie missioni, quella di salvaguardare e valorizzare i beni culturali di interesse demo-etnoantropologico appartenenti al territorio nazionale.
"L’idea di progetto di inventariazione - dichiara il Sindaco Basile - è un percorso fondamentale che vogliamo realizzare per una futura candidatura Unesco, ricordando inoltre la legge del 7 ottobre del 2024 sulle rievocazioni storiche, che riconosce il patrimonio culturale immateriale come componente del valore identitario e storico per individui, comunità locali e nazionali".
"La secolare processione della Vara, risalente al XVI secolo, - prosegue l’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso - è una delle processioni più antiche della Sicilia e rappresenta uno dei più antichi carri devozionali esistenti in Europa, con una storia che si estende da quasi cinquecento anni. Inoltre, è una festa che coinvolge l'intera comunità messinese, un'esperienza straordinaria e suggestiva per tutti i cittadini e i turisti che raccoglie intorno a sé, il 15 agosto, centinaia di migliaia di presenze alla quale si associa anche la Passeggiata dei Giganti, anch'essi risalenti al XVI secolo, raffiguranti i mitici fondatori di Messina".
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": domani la conferenza di inaugurazione "INSIEME - L'importanza della Comunità Patrimoniale dei Forti dello Stretto di Messina"
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025, 15:50