Descrizione
Domani, martedì 15 aprile, alle ore 10, presso l’Istituto Antonello di Messina, si terrà l’evento del progetto “La Bottega del Possibile”, promosso da Messina Social City nell’ambito del progetto Dopo di Noi, in collaborazione con l’Istituto stesso. Il progetto ha rappresentato un importante percorso formativo rivolto a giovani con disabilità, finalizzato a promuovere lo sviluppo di competenze professionali nell’ambito della ristorazione, favorendo al contempo la valorizzazione delle capacità individuali e la costruzione di un’autonomia personale e relazionale. Durante l’incontro, i ragazzi protagonisti del progetto presenteranno tre piatti simbolici, ciascuno rappresentativo del proprio percorso personale e formativo. I piatti saranno illustrati direttamente dai giovani partecipanti e successivamente degustati dai presenti, che parteciperanno a una votazione simbolica del piatto più gustoso. A seguire, si terrà la consegna ufficiale degli attestati di partecipazione ai beneficiari, come riconoscimento del lavoro svolto e segno tangibile di un’esperienza di crescita concreta. Nel corso dell’evento sarà inoltre fornita una comunicazione sul prosieguo delle attività, che prevedono nuovi sviluppi volti a proseguire e rafforzare il cammino di inclusione già avviato. "La Bottega del Possibile" si conferma un’esperienza significativa che ha unito formazione, relazioni, impegno e partecipazione, garantendo ai ragazzi coinvolti strumenti concreti per immaginare il proprio futuro con fiducia e consapevolezza.
L’evento sarà aperto alla stampa e vedrà la partecipazione dei rappresentanti istituzionali, delle famiglie, dei docenti dell’Istituto Antonello e dell’équipe della Messina Social City.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Provvedimenti viabili di lunedì 15 settembre
- Tiziano Ferro torna live a Messina: il 12 luglio 2026 concerto allo Stadio San Filippo
- Presentato oggi a Palazzo Zanca il progetto Cloud@ME
- Gli auguri del Sindaco Federico Basile per l’avvio del nuovo anno scolastico
- Messinaservizi Bene Comune: nuovo ciclo di disinfestazione contro le zanzare dal 16 al 27 settembre 2025
- Domani nuova seduta ordinaria di Consiglio comunale
- Domani migrazione in cloud dello Sportello Telematico
- Inaugurata al plesso scolastico "Andrea Antonio Donato" di Faro Superiore l’aula immersiva per la didattica innovativa
- Messina scrive una nuova pagina di civiltà: registrati all’anagrafe due gemellini con due madri
- Servizio di Vigilanza Scolastica
Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025, 13:42