Descrizione
Il Comando del Corpo di Polizia municipale ha disposto la prosecuzione dei servizi di controllo della velocità con autovelox nell’ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout” per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada in materia di divieti di sosta. I servizi saranno effettuati sino a sabato 8 giugno 2024, alternativamente sugli assi viari più interessati dal traffico.
Il controllo con Autovelox interesserà la Strada Statale 114 Giampilieri dal Km. 15,000 al Km. 15,700; la Strada Statale 113 Mortelle dal Km. 11,700 al Km. 12,200; la via Circuito Torre Faro; e la via Consolare Pompea dal Km. 7,500 al km. 8,000.
Il dispositivo “Scout” monitorerà la Strada Statale 114, nel tratto tra il bivio Zafferia e la rotatoria “Alfio Ragazzi”; via Marco Polo; viale S. Martino, da villa Dante a piazza Cairoli A/R; via Industriale, tratto Samperi – S. Cecilia; via La Farina, tra le vie S. Cosimo e Cannizzaro A/R; piazza Duomo, isola pedonale; viale della Libertà, tra Giostra e Prefettura e tra la rotatoria Annunziata e Giostra A/R; viale Boccetta, nel tratto Garibaldi - viale Principe Umberto A/R; via Palermo; corso Garibaldi, tratto Prefettura-Cairoli A/R; via T. Cannizzaro, tratto corso Cavour- viale Italia A/R; e piazza della Repubblica.
Il Comando della Polizia municipale raccomanda agli automobilisti il rispetto dei limiti di velocità su tutte le strade, in quanto l’eccesso di velocità è tra le cause che incidono maggiormente sulla gravità dei sinistri stradali; e invita altresì all’osservanza delle regole della strada, in particolare evitare la sosta in doppia fila, sui marciapiedi, nelle corsie preferenziali, lungo le pista ciclabili e in prossimità di attraversamenti pedonali.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Commemorazione dei Defunti 2025: orari di apertura dei cimiteri e servizio navetta ATM per il Gran Camposanto e Granatari
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- "EsserCi Festival 3": coinvolti oltre 2500 persone e più di 100 enti non profit
- A Palazzo Zanca la visita di commiato del Comandante del Supporto Logistico della Marina Militare di Messina, Capitano di Vascello Alessandro Giuseppe Lardizzone
- Tari 2025: scade giovedì 30 ottobre il termine per il pagamento della seconda rata
- Provvedimenti viabili di martedì 28 ottobre
- La Giunta Basile rinnova il Protocollo con la Banca del Tempo-Zancle Solidale: continuità triennale e nuova apertura alle scuole
- Consiglio comunale: mercoledì 29 ottobre seduta ordinaria
- Affidamento in concessione per anni 99 di strutture sepolcrali abbandonate mediante asta pubblica
- Provvedimenti viabili di lunedì 27 ottobre
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2024, 16:34