Descrizione
Sabato 27 settembre, dalle ore 17 sino alle 19, presso la Biblioteca comunale "Cannizzaro", al primo piano del Palacultura Antonello, l’Associazione “Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS” incontrerà la cittadinanza per illustrare obiettivi e finalità della convenzione firmata con l'Amministrazione comunale.
L'Associazione, stamani, alla presenza del Sindaco Federico Basile, è stata presentata alla stampa, nel corso di un incontro, cui hanno preso parte l'Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso e l'Assessora alle Politiche Giovanili Liana Cannata.
"L'Associazione – ha dichiarato il Sindaco Basile - è costituita dai volontari del Servizio civile nazionale, che negli anni scorsi hanno prestato servizio presso la Biblioteca comunale Cannizzaro. L'intesa, a titolo gratuito, tra l'Amministrazione comunale e l'Associazione, è volta a mettere a frutto le competenze acquisite in favore della promozione della lettura e della valorizzazione della Biblioteca comunale Cannizzaro e dei luoghi di cultura presenti al PalaAntonello. E' una forma di collaborazione con istituzioni e città, che mi auguro possa ripetersi anche in altri comparti".
"Siamo orgogliosi di questo circuito virtuoso, avviato dall'Amministrazione con il Sindaco De Luca e proseguito con Basile, - ha spiegato l'Assessore Caruso - con particolare riferimento al settore culturale e turistico, che ha offerto l'occasione, non solo di avvalerci di giovani preparati e motivati per i vari servizi in Biblioteca, ma anche di poter trasferire competenze utili per la loro carriera. Oggi la costituzione di questa Associazione e la convenzione firmata con l'Amministrazione consentono di poterci avvalere di una collaborazione che porterà ulteriori benefici alla collettività".
"Vedere i giovani protagonisti – ha concluso l'Assessora Cannata – al centro di iniziative e percorsi fa sempre piacere e significa che la nostra città porta avanti idee e proposte di pubblico interesse. Come nel caso specifico dell’Associazione 'Amici della Biblioteca Tommaso Cannizzaro – APS', che arricchirà l'offerta culturale della città per rendere la biblioteca un luogo di socializzazione, conoscenza e apprendimento per tutta la comunità".
Il presidente dell'Associazione Gabriele Arnò ha ringraziato l'Amministrazione comunale per il "prezioso supporto nella costituzione e nella formazione dei giovani volontari del Servizio Civile nazionale".
Si realizzeranno eventi di promozione della lettura per tutte le età; laboratori creativi di alfabetizzazione informatica e linguistici; attività di supporto per estendere gli orari di apertura al pubblico; visite guidate a luoghi di interesse culturale come GAMM, il Museo Vara e Giganti; Gaming in Biblioteca. Tornei e pomeriggi dedicati al gaming e ai giochi da tavolo; mercatino del libro usato.
La collaborazione, che avrà una durata di tre anni, si basa sul principio costituzionale di sussidiarietà, che promuove la cooperazione tra enti pubblici e iniziative dei cittadini per lo svolgimento di attività di interesse generale.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 12:09