Municipium
Descrizione
Provvedimenti viari lunedì 29 settembre per interventi di scerbatura, potatura e spazzamento.
Lunedì 29 settembre, dalle ore 6 alle 14, si effettueranno interventi di scerbatura, potatura e spazzamento in via Ducezio, entrambi i lati, nel tratto compreso tra viale Italia e il numero civico 4. Pertanto, nel predetto tratto, vigeranno i divieti di sosta, con zona rimozione coatta, in entrambi i lati, e di transito pedonale nei corrispondenti tratti di marciapiede.
Lavori di manutenzione straordinaria dell’Ufficio Postale di Pistunina: i provvedimenti viabili.
Dallo scorso martedì 23 settembre al 22/10/2025 e dal 23/10/2025 al 21/11/2025, per effettuare lavori di manutenzione straordinaria dell’Ufficio Postale di Pistunina, sono previsti provvedimenti viabili. Pertanto, dallo scorso martedì 23 settembre al 22/10/2025, vigeranno sul lato est della carreggiata est di Strada Statale 114 orientale sicula il restringimento della carreggiata, per una lunghezza di 103 metri, a partire con l’intersezione con la strada adiacente all’edificio postale di Pistunina, per un tratto di intervento, al fine di realizzare un percorso pedonale protetto di larghezza 1,20 metri sulla carreggiata stradale; sul marciapiede lato est di Strada Statale 114 orientale sicula, il divieto di transito pedonale nel tratto di intervento, garantendo il regolare svolgimento del transito pedonale sul percorso protetto e l’accesso a tutti gli ingressi laterali ivi insistenti e la fermata degli autobus ATM e gli attraversamenti pedonali esistenti, mediante la collocazione di idonea segnaletica stradale di indirizzamento e la predisposizione di idonee protezioni laterali e superiori; e il limite massimo di velocità di 30 km/k in entrambi i sensi di marcia di Strada Statale 114 orientale sicula, nel tratto suesposto e per una lunghezza di 60 metri sia a nord, sia a sud del suddetto tratto. Dal 23/10/2025 al al 21/11/2025, saranno istituiti, su strada adiacente a sud dell’edificio postale di Pistunina, il divieto di sosta 0–24, entrambi i lati, con zona rimozione coatta, per una lunghezza di 79 metri, a partire verso est con l’ingresso principale dell’edificio postale di Pistunina, per il tratto di intervento; su strada adiacente a sud dell’edificio postale di Pistunina, il divieto di transito pedonale nel tratto di marciapiede oggetto di intervento, garantendo il regolare svolgimento del transito pedonale sul marciapiede esistente sul lato opposto mediante la collocazione di idonea segnaletica stradale di indirizzamento e la predisposizione di idonee protezioni laterali e superiori e l’accesso a tutti gli ingressi laterali ivi insistenti; e su strada adiacente a sud dell’edificio postale di Pistunina, il limite massimo di velocità di 30 km/k in entrambi i sensi di marcia, nel tratto compreso tra la Strada Statale 114 orientale sicula e la via Consolare Valeria.
Municipium
Numero progressivo
1006 - redatto da s. co
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Messina, al via l’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città
- Sciopero Nazionale del 17 ottobre: possibili ritardi nella Raccolta dei Rifiuti a Messina
- Al via la seconda edizione del progetto WAY – Welfare Activity for Young promosso dal Comune di Messina e dall’Azienda Speciale Messina Social City
- 22° Rally Tirreno Messina: iscrizioni aperte per la finale nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport
- Prende il via la terza edizione del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025 Messina. 16 e 17 ottobre al Polo Papardo
- Fondi PINQUA: la Giunta Basile amplia i criteri per l’acquisto di alloggi destinati all’edilizia residenziale sociale. Patrimonio Messina S.p.A. e Arismé estendono la ricerca a immobili con nuove caratteristiche
- Presentata a Palazzo Zanca l’edizione 2026 di “MessinaYouthTalks – RELazioni”
- ATM ti porta alla terza edizione del Sud Innovation Summit
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 10:01