Descrizione
Domani, mercoledì 28 maggio, alle ore 18.30, nella sala Palumbo del Palacultura Antonello, si terrà l'incontro "Giubileo. La speranza è un abbraccio che cambia la vita", patrocinato dal Comune di Messina e organizzato dal centro culturale "Don Giuseppe Riggi".
All'evento, cui porteranno i saluti istituzionali il sindaco Federico Basile e l'assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, interverranno mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare della Diocesi di Messina, e il prof. Danilo Zardin, docente di storia moderna all'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e curatore della mostra sui Giubilei al Meeting di Rimini nel 2024. La sua presentazione racconterà la storia e il valore dei Giubilei dal 1300 ad oggi, per fare comprendere l’importanza storica e attuale dell’evento.
La narrazione sarà arricchita da opere d’arte antica e soprattutto contemporanea. In questo contesto, il Giubileo si presenta non solo come un evento religioso, ma come un’opportunità per tutti di riscoprire e vivere una promessa di bene e speranza. All'iniziativa hanno aderito l'Istituto Teologico San Tommaso, l'Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, I Padri Rogazionisti di Cristo Re e l'Ufficio Migrantes dell'Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela. Modererà la giornalista Milena Romeo.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- "MessinaYouthTalks – Edizione 2026 · RELazioni”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2025, 11:13