Descrizione
Domenica 10 novembre, dalle ore 10 sino alle 17, Forte dei Centri a Salice aprirà i suoi cancelli per la seconda giornata della kermesse "Forti d’Autunno", coordinata dall'Assessorato alla Valorizzazione e Promozione del patrimonio fortificato di Messina, in collaborazione con l’associazione “La Zagara”, la Proloco Casali Peloritani, la banda musicale di Salice, il Museo della Fauna dell’Università, l’associazione “Curiamo Salice”, la parrocchia Santo Stefano Juniore e produttori locali.
Alla presenza del sindaco Federico Basile e dell’assessore competente Enzo Caruso, alle 10.30, si darà il via alle visite guidate, animazioni, laboratori d’arte, esposizioni, mostre e degustazioni, proseguendo nel successo di pubblico riscosso domenica 27 ottobre.
Una formula innovativa che, rispetto alle ottobrate in piazza, ormai omologate, ha offerto all’interno dei Forti Cavalli (Larderia), San Jachiddu (Giostra), Petrazza (Camaro) e Puntal Ferraro (Colli S. Rizzo), panorami mozzafiato, visite guidate, esposizioni di pittura e artigianato, stand informativi e degustazioni di prodotti locali, che hanno valorizzato il territorio dei villaggi, decentrando l’offerta culturale a beneficio delle periferie.
Nell’ambito dello stesso cartellone, durante tutte le domeniche di novembre, saranno visitabili a Campo Calabro, a 10 minuti di strada da Villa San Giovanni, i Forti Siacci e Poggio Pignatelli.
Numero progressivo
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Cimiteri cittadini, nuovi interventi per sicurezza e decoro
- Avvistamento di cani randagi a Gazzi: nota dell’Assessore Massimiliano Minutoli
- Consiglio comunale: L'esito della seduta ordinaria di mercoledì 26 agosto
- Provvedimenti viabili di venerdì 29 agosto
- Lavori in Via Lago Grande: ordinanza viabile dal 2 al 30 settembre 2025
- Come difendersi dalle zanzare e prevenire l’infezione dal virus West Nile (WNV): due opuscoli informativi per la cittadinanza
- Fondazione Messina per la Cultura: il Festival delle Arti e del Pensiero si avvia al termine con Carlo Cottarelli e Luigi de Magistris al Monte di Pietà
- Dal 1° settembre novità per alcune Linee ATM
- TARI 2025: scade oggi 29 agosto la prima rata di acconto
- Messina. Il Ten. Col. Emanuela Alessandra Scuderi assume il comando del 6° Reparto Comando e Supporti Tattici “Aosta”
Ultimo aggiornamento: 8 novembre 2024, 08:29