Descrizione
La V Commissione consiliare (Sport), presieduta dal consigliere comunale Raimondo Mortelliti, si è riunita oggi a palazzo Zanca per discutere del progetto “Sport di Tutti-Quartieri”, iniziativa finanziata da Sport e Salute, con la compartecipazione del comune di Messina e dell’ufficio scolastico provinciale di Messina VIII ambito, e realizzata dall’associazione Mediterranea Eventi. “Sport di Tutti-Quartieri” si svolge nel territorio della V circoscrizione, all’interno dell’Istituto Antonello, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 sino alle 15, con sei istruttori federali e qualificati, due per ogni disciplina.
Le attività previste in questa prima fase sono pallavolo, basket, scacchi e laboratori sportivi, ma a breve saranno inseriti anche tennistavolo e calcio balilla, anche per persone con disabilità. Il progetto, che durerà un anno ed è diviso per stagioni, prevede la parte estiva dallo scorso 26 giugno sino al prossimo 25 luglio, ed è sostenuto dal presidente di Mediterranea Eventi Alfredo Finanze, oggi presente in V commissione. E’ possibile ancora iscriversi gratuitamente compilando un modulo, consentendo anche il rilascio senza oneri del certificato medico di idoneità alle attività sportive; è necessario essere residenti a Messina. Su un limite massimo di 800 persone sono già 87 gli iscritti, dai 12 fino ai 65 anni.
“Nella qualità di presidente della V Commissione – evidenzia Raimondo Mortelliti – abbiamo accolto con piacere questa iniziativa, che consente a tutti coloro che si iscriveranno gratuitamente di potere partecipare ad attività sportive, per trascorrere insieme una parte della giornata. Come già avvenuto precedentemente, rinnovo l’invito a contattare la Commissione, che rappresento, per promuovere eventi sportivi simili che portano benefici e regalano ore di spensieratezza alla nostra cittadinanza. “Sport di Tutti-Quartieri”, su richiesta dell’associazione Mediterranea Eventi, verrà riproposta in altre circoscrizioni, in caso di nuovo finanziamento”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Messinaservizi Bene Comune: attenzione ai falsi operatori!
- Archivio di Stato: Diverse le soluzioni al vaglio individuate e condivise per mantenere il patrimonio culturale Messina
- Inventario dei beni comunali, negli uffici di Palazzo Zanca gli studenti dell’Istituto "Jaci-Duilio"
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 13 ottobre sino a domenica 19 ottobre 2025
- Consegnato dal Sindaco Basile l’Encomio Solenne al concittadino Emanuele Castrianni
- Giochi senza Quartiere 2025”: presentata stamani a Palazzo Zanca la quarta edizione
- Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
- Domani a Piazza Cairoli l’iniziativa “Io Non Rischio” sulle buone pratiche di Protezione Civile
- Interventi di razionalizzazione, efficientamento e riduzione delle perdite delle reti idriche interne di Messina: limitazioni viarie
- Provvedimenti viari per interventi di estrazione ceppaie da lunedì 13 sino a giovedì 23 ottobre
Ultimo aggiornamento: 5 luglio 2023, 13:37