Descrizione
Domani, martedì 27, alle ore 18, nel corso di un incontro aperto alla stampa, a dare il benvenuto al team di atleti e ai tecnici partecipanti alla manifestazione internazionale di beach volley, che vedrà Messina protagonista dell’unica tappa siciliana dell’evento sportivo, sarà il sindaco Federico Basile, insieme al vicesindaco Salvatore Mondello e all’Assessore ai Grandi eventi cittadini, Massimo Finocchiaro; e il presidente di ATM SpA Giuseppe Campagna unitamente ai componenti il CdA. La cerimonia sarà occasione per conoscere i beachers provenienti da tutto il mondo che si sfideranno a piazza Duomo, trasformata per la manifestazione in un suggestivo campo di sabbia, dal 29 giugno al 2 luglio prossimi, e per accoglierli con l’obiettivo di offrire loro la possibilità di conoscere le bellezze architettoniche, culturali e paesaggistiche di Messina. A tal fine, nel corso dell’incontro il presidente Campagna procederà alla consegna di tessere abbonamento gratuite agli atleti e accompagnatori, utili a viaggiare gratis sui mezzi di trasporto ATM per visitare la Città.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- La Comunità Patrimoniale dei Forti candida lo Stretto al Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa
- Inaugurata oggi ad Altolia la manifestazione "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipati a domenica 16 novembre gli appuntamenti di domani
- Si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina: presentato l'appuntamento oggi a Palazzo Zanca
- Martedì 11 a Palazzo Zanca la donazione alla Città di Messina di 14 tavoli di calcio balilla da parte della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Da domani a domenica 9 novembre ad Altolia "PROFUMI d’AUTUNNO"
- Lunedì 10 novembre a Palazzo dei Leoni la presentazione dell’evento teatrale “Ora dimmi di te – Lettera a Matilda”
- Domenica 9 novembre Cerimonia Commemorativa a Pace
- Piano Città degli Immobili Pubblici di Messina: consegnata al Comune una porzione del Palazzo della Dogana
- Concluso il progetto “Percorsi Nuovi dell’Abitare”: 600 tirocini d’inclusione sociale per costruire una comunità più equa e solidale
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2023, 11:22