Descrizione
I dettagli della seconda edizione di YoungMe Days 2024 saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, giovedì 14 novembre, alle ore 11, nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca. All’incontro, presente il sindaco Federico Basile, prenderanno parte l’assessora alle Politiche Giovanili, Formazione e Pubblica Istruzione Liana Cannata, e il direttore generale del Comune di Messina Salvo Puccio. L’evento, che si terrà al Palacultura Antonello il 27, 28 e 29 novembre prossimi, si inserisce nell’ambito del progetto “YoungMe”, finanziato dal Programma Nazionale "Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027", ed è finalizzato a fornire alle giovani generazioni gli strumenti necessari per affrontare le sfide del post diploma sviluppando competenze trasversali e specifiche di settore sia lavorativo che formativo.
Si ricorda alle aziende, enti e associazioni che intendono partecipare alla tre giorni possono compilare la domanda al link https://youngme.comune.messina.it/youngmedays/
Il termine di presentazione della domanda scade alle ore 15, di oggi, mercoledì 13 novembre.
Tutte le attività previste dalla manifestazione sono gratuite e rivolte principalmente al pubblico giovanile under 35.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- FUA di Messina: approvato il Piano degli Interventi
- Messina: al via la prima fase del progetto Bandiera Blu
- Roy Paci e Aretuska il 20 luglio in concerto gratuito all’Arena Capo Peloro
- Estate 2025 a Messina: lunedì 14 a Palazzo Zanca la presentazione del calendario degli eventi
- Provvedimenti viabili di venerdì 11 luglio
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 14 sino a domenica 20 luglio 2025
- Al via le richieste per gli abbonamenti gratuiti A.T.M. per l’anno scolastico 2025/2026
- Estate 2025: integrazione alla disciplina della musica nei pubblici esercizi, estesa anche al lunedì
- Istituita dalla Giunta Basile la Cerimonia Ufficiale per la Celebrazione della Giornata Commemorativa del Terremoto del 1908
- A Vincenzo Marullo di Condojanni l’intitolazione della Scalinata della Batteria Masotto, a Felice Canonico la via Risorgimento a Galati Marina
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2024, 13:37