Descrizione
La Giunta comunale ha approvato una delibera fondamentale per il recupero di uno dei simboli più rappresentativi di Messina: la monumentale Fontana di Orione, situata davanti al Duomo. Con questo atto è stato definito lo schema di convenzione tra il Comune di Messina, la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali e l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, uno dei più prestigiosi istituti italiani nel campo del restauro. L’accordo segna l’avvio della fase di progettazione esecutiva per il restauro conservativo della fontana, con l’obiettivo di riportare all’antico splendore uno dei capolavori rinascimentali più importanti del Meridione.
“Si tratta di un passaggio decisivo – spiega il vicesindaco Mondello – che ci consente di entrare nel vivo delle attività grazie al coinvolgimento delle massime competenze del settore: la Soprintendenza di Messina e l’Opificio delle Pietre Dure, che garantirà un supporto scientifico di altissimo livello”. Il restauro è stato preceduto da una fase preliminare di diagnosi e monitoraggio dello stato conservativo della fontana, un passaggio indispensabile per impostare correttamente il progetto. “Con questo intervento – conclude il Vicesindaco – diamo seguito a un impegno concreto per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio storico-artistico. Si tratta di un motivo di orgoglio per la città di Messina e di un’ulteriore testimonianza della nostra attenzione verso i beni culturali”.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda edizione kermesse "Forti d'Autunno": posticipata a domenica 30 novembre la visita al FORTE DEI CENTRI – Salice – Cooperativa La Zagara.
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- Celebrata la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
Ultimo aggiornamento: 2 aprile 2025, 12:15