Descrizione
Venerdì 18 ottobre, alle ore 11, nella sala Falcone e Borsellino di palazzo Zanca, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza del sindaco Federico Basile, cui prenderanno parte l’assessora alle Pari Opportunità Liana Cannata, il direttore generale del Comune Salvo Puccio e la presidente dell'Azienda Speciale Messina Social City Valeria Asquini sarà presentato il progetto "IncludiME - Sportello delle Pari Opportunità” finanziato dal PN Metro Plus 2021-2027. L'incontro sarà anche occasione per annunciare "Inclusivity Village 2024", la manifestazione, giunta alla seconda edizione, promossa dall’Amministrazione comunale nell'ambito di IncludiME, in programma a villa Dante, il 21 ottobre prossimo.
La giornata, incentrata sul claim “SIAMO TUTTIUGUALIDIVERSI”, intende lanciare un messaggio di inclusione socio-culturale attraverso forme di sensibilizzazione della cittadinanza e in particolare i giovani, con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza. All’incontro sono stati invitati a partecipare rappresentanti delle istituzioni civili e militari, e del Gruppo editoriale GDS in qualità di media partner dell’evento.
Numero progressivo
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato il 39esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia Pediatrica
- 25 novembre: Messina scende in piazza contro la violenza di genere
- Polizia municipale: I controlli con autovelox e dispositivo scout da lunedì 24 sino a domenica 30 novembre 2025
- Atm ti porta al concerto di Elodie. Tutte le info utili
- Convegno "Prevenzione tumore alla prostata: cosa sapere e cosa fare": domani, dalle ore 10, nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana di Messina
- Messina: domani l’iniziativa “Giornata della Feli-città”
- Convegno "Hikikomori" – Un confronto pubblico sul fenomeno del ritiro sociale volontario: mercoledì 26 novembre al Palacultura Antonello
- Il Comune di Messina aderisce alla campagna nazionale “Illumina Novembre” per la sensibilizzazione sul cancro al polmone
- GEN PROCURE: successo a Palazzo Zanca del workshop su clausole sociali e pari opportunità nel Codice dei Contratti Pubblici
- Messina saluta Lillo Alessandro, tesoro umano vivente e maestro del folklore siciliano
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2024, 14:42