Conclusione della XIV Settimana della Sicurezza “Messina Risk Sis.Ma. 2025”, domani al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
Formazione, esercitazioni e volontariato per una città più sicura e resiliente
Leggi di più
Formazione, esercitazioni e volontariato per una città più sicura e resiliente
Leggi di più
Gazebo informativo per diffondere buone pratiche di Protezione Civile.
Leggi di più
La formazione, inserita nella Settimana della Sicurezza Messina Risk SIS.MA. 2025, ha approfondito procedure operative, protocolli di intervento e gestione delle emergenze a livello comunale e nazionale.
Leggi di più
La Settimana della Sicurezza si avvia alla conclusione: ultimo appuntamento sabato 11 ottobre al Centro Polifunzionale di Protezione Civile
Leggi di più
Domani, giovedì 9 ottobre, nuove esercitazioni cittadine per testare evacuazioni, punti di raccolta e interventi di Protezione Civile”.
Leggi di più
Coinvolta l’intera comunità cittadina per testare il sistema di allerta e le procedure di emergenza: verifiche di evacuazione, punti di raccolta e interventi coordinati di Protezione Civile.
Leggi di più
Attività di simulazione sismica e prove di evacuazione in scuole, università e uffici; test delle sirene di allarme dalle 15.00 alle 17.00 su tutto il territorio con nuove aree coinvolte domani, martedì 7 e sino all’11 ottobre.
Leggi di più
Una giornata dedicata alla prevenzione e alla comunicazione dei rischi naturali e antropici in vista dell’esercitazione “Messina Risk Sis.Ma. 2025”.
Leggi di più
Il 6, 7 e 8 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00, test in 19 aree della città per informare la popolazione e diffondere le corrette regole comportamentali in caso di emergenza
Leggi di più
Dal 6 all’11 ottobre esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA.2025” dedicate al rischio sismico e maremoto.
Leggi di più
Dal 6 all’11 ottobre esercitazioni di Protezione Civile “Messina Risk SIS.MA. 2025” dedicate al rischio sismico e maremoto.
Leggi di più
Un confronto tecnico e istituzionale, ma anche un atto di memoria collettiva per non dimenticare le 37 vittime del 1° ottobre 2009.
Leggi di più
Un momento di confronto tecnico-scientifico e di memoria collettiva a 16 anni dall’alluvione del 2009. Iniziativa aperta alla stampa.
Leggi di più
Corso organizzato dal Rotary Club Messina-Peloro in collaborazione con la Commissione Distrettuale BLS-D.
Leggi di più
ll 1° ottobre a Palazzo Zanca il convegno promosso dal Comune di Messina con il patrocinio di enti nazionali e regionali. Un momento di confronto e memoria a 16 anni dall’alluvione del 2009 che causò 37 vittime tra Giampilieri, Scaletta e comunità vicine.
Leggi di più