
16 dicembre 2024
Chiusura Biblioteca comunale “Cannizzaro” e Archivio Storico per festività natalizie
La Biblioteca riaprirà al pubblico da giovedì 2 gennaio 2025.
Leggi di piùLa Biblioteca riaprirà al pubblico da giovedì 2 gennaio 2025.
Leggi di piùLe iniziative al via nel salone delle Bandiere sabato 14 con l'inaugurazione di una mostra digitale; martedì 17 e giovedì 19 dicembre giornate dedicate a due convegni.
Leggi di piùL’incontro con i giornalisti alle ore 10 nella sala Falcone Borsellino di palazzo Zanca.
Leggi di piùPer l'allestimento delle sale.
Leggi di piùLe targhe apposte a corredo di alcuni dei pannelli turistici illustrativi, ristampati dal Comune con testi della Soprintendenza.
Leggi di piùIn Piazza Immacolata un piccolo spazio, identificato con l’aiuola posta sul retro del Campanile, delimitato per due lati dalle pareti della Cattedrale e per un lato dalla base del Campanile stesso.
Leggi di piùIl progetto di mappatura territoriale dell’Associazione Giampilieri 2.0, sostenuto dall'Amministrazione Basile, premiato a Palermo nella categoria "Turismo e Cultura dei Beni".
Leggi di piùGli assessori Cannata e Caruso hanno sottolineato "come le moderne tecnologie e i linguaggi digitali costituiscano una preziosa opportunità formativa volta a supportare nuovi modi di insegnamento e di apprendimento".
Leggi di piùIn programma numerosi eventi: premiazione, convegno, celebrazione dei 70 anni del Lux e Paradiso e l’anteprima cittadina del film “Il giudice e il boss”.
Leggi di piùLa Commissione ha il compito di esprimere parere preventivo in merito all’assegnazione gratuita di posti in apposita area al Cimitero Monumentale e istituire l'Albo d'Oro dei Messinesi Illustri e Benemeriti.
Leggi di piùDalle ore 10 sino alle 17 Forte dei Centri a Salice aprirà i suoi cancelli per la seconda giornata della kermesse "Forti d’Autunno".
Leggi di piùSindaco Basile e assessore Caruso: "La nascita della Comunità Patrimoniale dello Stretto si inquadra in una programmazione che ha come obiettivo il riconoscimento di una identità patrimoniale e culturale".
Leggi di piùNel dettaglio, tutti gli allegati da compilare per presentare l'istanza.
Leggi di piùAppuntamento alle ore 11 nel salone degli Specchi.
Leggi di piùIl vicesindaco Mondello ha espresso un plauso all’iniziativa, alla quale è stato sempre presente negli anni "perché - ha detto - insegnare la Grande guerra significa parlare di Storia ma anche di memoria".
Leggi di più