
“Giochi senza Quartiere 2025”: domani conferenza stampa di presentazione a Palazzo Zanca
Un appuntamento ludico-sportivo per valorizzare i quartieri, promuovere la collaborazione e rafforzare il senso di comunità
Leggi di piùUn appuntamento ludico-sportivo per valorizzare i quartieri, promuovere la collaborazione e rafforzare il senso di comunità
Leggi di piùSindaco Basile: "Grazie alle assunzioni, che verranno fatte a conclusione dell’iter selettivo, crescerà la forza lavoro dell’Azienda e di conseguenza il servizio di trasporto pubblico verrà ulteriormente potenziato".
Leggi di piùL’evento animerà il litorale di Capo Peloro tra la spiaggia libera sotto il Pilone e l’Arena Capo Peloro con spettacoli di aquilonisti, laboratori e attività per famiglie.
Leggi di piùSindaco Basile: "I nonni hanno una loro resilienza, sviluppata affrontando le sfide della vita che li rende testimoni di forza e di speranza per le nuove generazioni".
Leggi di piùIntesa con l'Amministrazione comunale per la promozione della lettura e della valorizzazione della Biblioteca comunale “Cannizzaro” e dei luoghi di cultura presenti al PalaAntonello.
Leggi di piùLa giornata si svilupperà in due fasi: dalle ore 15.30 le "Olimpiadi del Rispetto" e dalle 20.30 la seconda parte con "Esibizioni musicali e intrattenimento".
Leggi di piùAlle ore 10.30, nel Salone delle Bandiere.
Leggi di piùIncontro con l’Amministrazione Basile e visita a Palazzo Zanca, al Salone delle Bandiere e ai siti comunali.
Leggi di piùPreviste anche due mostre espositive che apriranno il programma: lunedì 25 agosto, a Palazzo Zanca, sull’Architettura Contemporanea e martedì 26 agosto, al Museo Regionale Accascina, dedicata al 40° anniversario di Ritorno al Futuro.
Leggi di piùL’evento si terrà dal 5 al 7 settembre, a Villa Dante.
Leggi di piùUn momento di orgoglio per la città e un riconoscimento al merito delle nuove generazioni.
Leggi di piùPer i ventidue ragazzi tre giorni di formazione e cittadinanza attiva.
Leggi di piùSuccesso per il “Congratulation Day Junior”, promosso dal Comune di Messina e Messina Social City per premiare gli studenti da 10 e lode
Leggi di piùAnche quest’anno saranno 1.000 i giovani selezionati, tra i 16 e i 25 anni.
Leggi di piùDa oggi alle 17 aperto al pubblico lo spazio dedicato ai giovani per ascoltare, orientare e costruire opportunità concrete
Leggi di più